Quanto corre un cane normale

La velocità è una delle qualità possedute da alcune delle razze canine che conosciamo. Sebbene le caratteristiche fisiche dell’animale siano importanti quando si tratta di velocità di corsa, le lunghe zampe di alcuni cani non impediscono loro di raggiungere grandi record.

Sono le diverse razze di sighthound o levrieri a detenere il record di velocità, poiché hanno una caratteristica morfologica che li rende inclini a essere molto veloci nella corsa. Questi cani sono dolicocefali, cioè hanno teste strette e allungate che conferiscono loro una visione stereoscopica, che permette loro di avere un buon calcolo delle distanze, anche se il campo visivo è più piccolo.

Ricordate il piccolo aiutante di Babbo Natale dei Simpson?  Beh, è un levriero inglese. Il famoso cane è stato adottato dall’iconica famiglia televisiva dopo essere stato abbandonato in seguito alla perdita di una gara.

Originario dell’Ungheria, non è solo una razza molto dolce, ma ha anche avuto una grande importanza nel corso della storia. Il cane Vizsla è stato utilizzato durante la Prima guerra mondiale per recapitare messaggi, anche se si è quasi estinto durante il secondo conflitto armato mondiale.

Muy interesante:  Quanto corre la freccia rossa

Azawakh

È al secondo posto con una velocità di circa 64,4 km/h. Il Saluki era un cane reale dell’Egitto e tradizionalmente faceva parte delle carovane e delle tribù nomadi del Medio Oriente. Il loro scopo principale era quello di cacciare le gazzelle, il che non sorprende visto che raggiungono la velocità di 64,4 km/h. Il Saluki ha una notevole resistenza. A causa delle loro qualità di cacciatori, molti Saluki sono spesso visti come indipendenti e distaccati, ma si annoiano rapidamente quando devono rimanere soli per molto tempo.

È un cane da caccia russo il cui nome significa “veloce”. L’aspetto è molto simile a quello dei segugi afgani, ma il pelo è più corto. Il Borzoi era popolare tra gli zar russi. Grazie all’incrocio solo con i cani più veloci, questa razza di cane può ora raggiungere una velocità di circa 57,90 km/h. I Borzoi non potevano essere acquistati in Russia, questi bellissimi cani venivano donati solo dallo zar. Come cane da guardia non hanno mangiato formaggio.

Muy interesante:  A quanto corre l orso

È una razza di cane tedesca, originariamente allevata per seguire la selvaggina di grossa taglia, come gli orsi, e utilizzata anche come cane da caccia. Durante la caccia, il Weimaraner raggiunge i 56,3 km/h. È energico, testardo, caparbio e molto veloce. È energico, testardo, potente e intelligente.

Quanto corre un cane levriero

Il nome Alano nasce nel XVIII secolo, quando il naturalista francese Comte de Buffon si recò in Danimarca e vide una versione di questo cane, dall’aspetto snello e simile a un levriero. Lo chiamò Alano e questo nome rimase, anche se la razza non è originaria della Danimarca.

Sembra che l’alano, così come lo conosciamo oggi, sia una razza sviluppata dai tedeschi, che l’hanno gradualmente perfezionata fino a farla diventare il cane elegante ed equilibrato che conosciamo oggi.

Si tratta di una condizione pericolosa per la vita, comune nei cani di taglia grande e a petto largo. Si verifica quando lo stomaco si distende con gas o aria (dilatazione gastrica) e poi si torce sul suo asse longitudinale (volvolo). La milza è attaccata alla parete dello stomaco e ruota con esso. Lo stomaco può torcersi di 180° o meno. In questo caso si parla di torsione. Quando la torsione è compresa tra 180° e 360° (o più), si parla di volvolo. Il cane non è in grado di ruttare o vomitare per liberarsi dell’aria in eccesso e il normale ritorno del sangue al cuore è bloccato, quindi la pressione sanguigna si abbassa e il cane va in shock.

Muy interesante:  Per quanto tempo posso correre alla massima frequenza cardiaca

Levriero italiano

In questo post spiegheremo le linee guida che deve seguire una persona che vuole adottare un alano e che vuole che la vita con lui vada alla perfezione. Se questo è il vostro caso, o se volete informazioni sull’addestramento di questa razza, continuate a leggere.

Per tutti questi motivi, è necessario iniziare l’addestramento e la socializzazione dell’alano il prima possibile. Quando il cane ha 8 settimane ed è stato svezzato, è il momento di iniziare ad addestrarlo.

Per la socializzazione con altri animali è necessario attendere il completamento del primo programma di vaccinazione. È importante che il veterinario autorizzi il contatto con altri animali nei parchi o per strada.