Quanti articoli si possono leggere su corriere it

Corriere della sera in inglese
Il Berliner Tageblatt (BT, spesso chiamato da Mansilla “il Tag”) era un giornale tedesco pubblicato a Berlino tra il 1872 e il 1939. Insieme alla Frankfurter Zeitung, il Berliner Tageblatt divenne uno dei più importanti giornali liberali tedeschi dell’epoca (da VIAF: http://viaf.org/viaf/181550512).
Il Century Magazine era una rivista pubblicata nella città americana di New York tra il 1881 e il 1930. Ha pubblicato opere di William Dean Howells, John Hay, Mary Hartwell Catherwood, Amelia Edith Huddleston Barr, Jack London, Joseph Rudyard Kipling e Walt Whitman, tra gli altri. (Recuperato da: https://www.wikidata.org/wiki/Q2471002).
Le Courrier des Etats-Unis era un giornale in lingua francese pubblicato da emigrati francesi a New York. Fu fondata nel 1828 da Félix Lacoste e Joseph Bonaparte (fratello maggiore di Napoleone), che vivevano nel New Jersey. Era il più famoso giornale francese in Nord America, Sud America e Caraibi. Nel 1850, il giornale contava più di 11.000 lettori registrati ed era distribuito dal Quebec al River Plate, da New York a San Francisco e alla Francia (estratto da VIAF: shorturl.at/noBH3).
Fonte del giornale Word
Anche in Italia, alcuni dei più famosi quotidiani hanno commissionato la creazione di font speciali per le loro pagine. È il caso de Il Sole 24 Ore, che nel 2010 ha chiesto a Luciano Perondi di creare un nuovo carattere tipografico più comodo da leggere. Il risultato è Sole Serif, ispirato ai caratteri calligrafici veneziani del XVI secolo e al mondo dell’editoria, ma allo stesso tempo contemporaneo ed essenziale.
Questo carattere contiene anche riferimenti antichi che ricordano i caratteri lapidari del Neoclassicismo inglese e i primi caratteri sans serif inglesi del XIX secolo. Tuttavia, rispetto al Sole Serif, il Sole Sans è più verticale e presenta più terminazioni chiuse.
Per i titoli è stato scelto Valencia Extra Bold, utilizzato anche in prima pagina, mentre Neo Sans S.T.D. è stato riservato ai titoli della sezione sportiva, in quanto consente una narrazione “letteraria e quasi soggettiva” degli eventi sportivi.
Il corriere della sera – ultime notizie
Acconsento al trattamento dei miei dati personali trasmessi ai sensi degli articoli 13-14 del RGPD. Informativa ai sensi dell’art. 10 della Legge n. 196/2003. Per ulteriori informazioni, consultare l’Informativa sulla privacy.
Acconsento al trattamento dei miei dati personali trasmessi ai sensi degli articoli 13-14 del GDPR. Informativa ai sensi dell’art. 10 della Legge n. 196/2003. Per ulteriori informazioni, consultare l’Informativa sulla privacy.
Corriere della sera argentina
Il Berliner Tageblatt (BT, spesso chiamato da Mansilla “il Tag”) era un giornale tedesco pubblicato a Berlino tra il 1872 e il 1939. Insieme alla Frankfurter Zeitung, il Berliner Tageblatt divenne uno dei più importanti giornali liberali tedeschi dell’epoca (da VIAF: http://viaf.org/viaf/181550512).
Le Courrier des Etats-Unis era un giornale in lingua francese pubblicato dagli emigrati francesi a New York. Fu fondata nel 1828 da Félix Lacoste e Joseph Bonaparte (fratello maggiore di Napoleone), che vivevano nel New Jersey. Era il più famoso giornale francese in Nord America, Sud America e Caraibi. Nel 1850 contava più di 11.000 lettori registrati ed era distribuito dal Quebec al River Plate, da New York a San Francisco e alla Francia (estratto da VIAF: shorturl.at/noBH3).
The Illustrated London News era una rivista illustrata inglese, fondata da Herbert Ingram e Mark Lemon, editore della rivista Punch. Con Lemon come consulente principale, la prima edizione dell’Illustrated London News apparve il 14 maggio 1842 (estratto da: shorturl.at/lpwS4).