Quando l italia si mise a correre

Giro d’Italia in diretta oggi
Il Giro d’Italia è nato come una trovata pubblicitaria de La Gazzetta dello Sport per competere con Il Corriere della Sera, con cui aveva un’aspra rivalità. Il Corriere organizzò il Giro d’Italia in auto e progettò di creare un secondo Giro in bicicletta.
Tullo Morgagni, giornalista de La Gazzetta, si rivolse al direttore Eugenio Camillo Costamagna per creare una gara ciclistica a tappe sul modello di quella francese. Il giornale aveva già organizzato altre competizioni ciclistiche, così nell’agosto 1908 annunciò la prima edizione del Giro d’Italia.
La competizione consisteva in otto tappe che si svolgevano ogni due o tre giorni, dato che La Gazzetta dello Sport era una pubblicazione trisettimanale. Dopo 2.448 chilometri, Luigi Ganna fu proclamato campione di quella prima edizione.
Il primo ciclista a vincere due edizioni fu Carlo Galetti nel 1910 e nel 1911. Infatti, se il 1912 non fosse stato un concorso a squadre, sarebbe stato il suo terzo titolo. Il record di vittorie è detenuto da Alfredo Binda, Fausto Coppi e Eddy Merckx con 5 vittorie.
Giro d’Italia oggi
La 105ª edizione del Giro d’Italia è stata una corsa a tappe di ciclismo su strada svoltasi dal 6 al 29 maggio 2022, con partenza dalla città di Budapest in Ungheria e arrivo nella città di Verona in Italia. Il percorso prevedeva un totale di 21 tappe per una distanza complessiva di 3445,6 km.
Classifica a puntiCiclistiSquadraPunti1° Arnaud Démare Groupama-FDJ254 punti2° Fernando Gaviria UAE Team Emirates136 punti3° Mark Cavendish Quick-Step Alpha Vinyl132 punti4° Mathieu van der Poel Alpecin-Fenix105 punti5. º Alberto Dainese Team DSM95 pts6 º Dries De Bondt Alpecin-Fenix83 pts7 º Simone Consonni Cofidis73 pts8 º Phil Bauhaus Bahrain Victorious72 pts9 º Koen Bouwman Jumbo-Visma71 pts10 º Filippo Tagliani Drone Hopper-Androni Giocattoli70 pts
Classifica dei traguardi volantiCiclistaSquadraPunti1° Filippo Tagliani Drone Hopper-Androni Giocattoli78 pts2° Mattia Bais Drone Hopper-Androni Giocattoli45 pts3° Koen Bouwman Jumbo-Visma32 pts4° Stefano Oldani Alpecin-Fenix29 pts5. º Diego Rosa Eolo-Kometa28 pts6.º Dries De Bondt Alpecin-Fenix25 pts7.º Julius van den Berg EF Education-EasyPost22 pts8.º Richard Carapaz Ineos Grenadiers19 pts9.º Giulio Ciccone Trek-Segafredo19 pts10.º Bauke Mollema Trek-Segafredo19 pts
Quando si svolge il Giro d’Italia 2022
Tre ciclisti condividono il record di vittorie in questa competizione con cinque successi: Alfredo Binda (1925, 1927, 1928, 1929 e 1933), Fausto Coppi (1940, 1947, 1949, 1952 e 1953) e Eddy Merckx (1968, 1970, 1972, 1973 e 1974).
Dal 1988 esiste un Giro d’Italia femminile, una delle poche gare femminili di più di una settimana, insieme alla Grande Boucle e al Tour de l’Aude femminile (entrambi ormai scomparsi), anche se non c’è alcun legame con la gara maschile. Nel 2022 è stato creato il Tour de France femminile.
La rivalità con un altro quotidiano italiano (il Corriere della Sera), che organizzava il Giro d’Italia in auto e progettava di organizzare un Giro d’Italia in bicicletta, portò il giornalista Tullio Morgagni a suggerire al suo direttore Eugenio Camillo Costamagna la creazione di una gara ciclistica a tappe ispirata al Tour de France. La Gazzetta aveva già iniziato a organizzare gare ciclistiche come il Giro di Lombardia nel 1905 e la Milano-Sanremo nel 1907.
Il 7 agosto 1908, sotto la guida di Eugenio Camillo Costamagna, Armando Cougnet e Tullio Morgagni, il giornale annunciò la nascita del Giro d’Italia, la cui prima edizione sarebbe stata nel 1909, anticipando il Corriere della Sera.[1][2][3][4][4][5][6][6][7][7][7][7][8][8][8][9][9][9][9][10][10
I vincitori colombiani del Giro d’Italia
Il Giro de Italia Ride Like a Pro Ecuador si svolgerà a Quito venerdì 29, sabato 30 e domenica 31 luglio 2022. Il percorso includerà diversi punti della città con tragitti di 40, 90 e 150 chilometri, che metteranno alla prova la resistenza e l’abilità dei ciclisti partecipanti.
Per questo motivo, e per garantire la sicurezza dei partecipanti e di tutti gli utenti della strada, l’Agenzia Metropolitana di Transito (AMT) ha predisposto un piano del traffico in cui 1721 agenti effettueranno controlli, monitoraggi, chiusure e deviazioni.
– Sabato 30 luglio: a causa del montaggio della recinzione e della struttura, dalle 20:00 di sabato alle 19:00 di domenica 31 luglio, l’Avenida Amazonas sarà chiusa al traffico da via Río Topo all’Avenida De la Prensa, in direzione sud-nord. Gli agenti del traffico civile gestiranno la mobilità nell’area.
– Domenica 31 luglio: dalle ore 05:00 ci saranno più di 600 chiusure nei settori a nord, a valle e nel centro nord della capitale. I partecipanti partiranno dal Parco Bicentenario in Avenida Amazonas e Holguín e torneranno allo stesso punto. Le strade saranno riaperte progressivamente con l’avanzare della competizione.