Quando inizio a correre si atturano le orecchiette
Perché il mio orecchio sinistro sta tuonando
La dottoressa mi ha detto che avrei dovuto rivolgermi a un otorinolaringoiatra, ma non ha dato molta importanza al problema, che sta diventando sempre più fastidioso. Diventa addirittura sempre più insopportabile perché non riesco a sentire bene i rumori e le conversazioni reali.
Dott. Ho un acufene che si sente quando sbadiglio, quando schiaccio la mascella o il viso o quando alzo la testa. La cosa più fastidiosa è che si sente quando deglutisco e quando cammino, come se ogni colpo di talamo risuonasse nell’orecchio. Da un mese e mezzo ho una perdita del 65% x MMeniere… Ho anche un acufene costante di suoni prevalentemente gravi. La mia voce è ovattata e rimbombante. Cosa ne pensa il dott.
Salve dottore, a me succede che praticamente ho una radio mal sintonizzata nelle orecchie per tutto il giorno, ma la notte peggiora; addirittura mi sembra che esca del liquido dalle orecchie quando vado a letto ma niente. Ho già fatto diversi esami dall’otorino ma niente.
Ho qualcosa di simile a quello che dice chapuyzero, sono anche diventato molto nervoso e tremante, sento che il mio sistema nervoso è molto sensibile e sembra che si rifletta anche nel mio udito e questo è ciò che provoca le frequenze tra 6.000 e 10.000hz per causare il rumore di cracking che chapuyzero dice.
Orecchio che pulsa al momento di coricarsi
La startup tedesca Bragi è il pioniere di questo interessante segmento. Oggi analizzeremo il suo prodotto più avanzato: il Dash. Si tratta di un auricolare che elimina del tutto i fili, ma che va ben oltre un semplice auricolare, come abbiamo visto nelle nostre prime impressioni. Benvenuti nella rivoluzione degli apparecchi acustici.
Negli oltre dieci giorni in cui li ho provati, sia la trasparenza che il parabrezza (una tecnologia che riduce il suono del vento nell’auricolare) funzionano in modo sorprendente. Detto questo, ho notato che ogni volta che tengo le chiavi di casa in mano e le muovo, sento un suono metallico e un leggero sfrigolio nel Dash. Curioso.
L’inclusione di un chip ARM e di una miriade di sensori di ogni tipo richiede un sistema operativo che li controlli e li faccia vivere. Un significato e un uso. È la combinazione di sensori, sistema di interazione tattile, hardware e software che trasforma il Dash di Bragi in un dispositivo intelligente. Quel sentore che abbiamo detto all’inizio.
Rumore nell’orecchio sinistro
La tuba di Eustachio, come il nostro naso, può congestionarsi. In seguito a un’infezione virale, insorgono complicazioni respiratorie e uditive che causano la congestione della tuba di Eustachio. Questa è una delle prime cause di questo tipo di infezione dell’orecchio.
Questa connessione tra orecchie e vie respiratorie ha un legame particolare con l’allergia. I soggetti allergici hanno maggiori probabilità di soffrire di otite o ototubarite, a causa della sensazione di otturazione dell’orecchio che porta alla perdita dell’udito.
Nei periodi di allergia, influenza o stitichezza, il muco si accumula nell’orecchio a causa della rinite allergica. Per questo motivo l’otite media acuta e l’allergia sono correlate, perché il dolore e l’infiammazione dell’orecchio sono i sintomi che collegano le due cose.
Per scoprire se l’ototubarite è presente nell’orecchio o per scoprire come l’otite sta progredendo, l’otoscopia è il modo per esaminare dall’orecchio all’orecchio. Viene utilizzato per determinare e definire le diverse patologie uditive.
Mastico e mi fischiano le orecchie
Esistono alcuni rimedi casalinghi per alleviare il mal d’orecchio, e il mal d’orecchio è uno dei problemi più sgradevoli che possiamo sperimentare. Fortunatamente, esistono alcuni rimedi naturali che possono alleviare il disagio dell’orecchio in pochi minuti. In questo articolo vi spieghiamo quali sono.
Vi sarete spesso chiesti cosa fare quando vi fa male l’orecchio: analizziamo i possibili fattori scatenanti da evitare e quali rimedi naturali per il mal d’orecchio vi aiuteranno a superarlo.
Il mal d’orecchio è una cosa molto fastidiosa che può rendere difficile la vita quotidiana. A causa del disagio che può causare e del fatto che potrebbe portare a problemi più gravi, è importante trattarlo il prima possibile.
Sebbene i rimedi casalinghi che elencheremo aiutino ad alleviare il mal d’orecchio, è importante conoscerne le cause, che possono essere individuate solo consultando un otorino o uno specialista in otorinolaringoiatria.
Anche se la soluzione migliore è sempre quella di rivolgersi a uno specialista, a volte è necessario ricorrere a rimedi casalinghi per trovare sollievo, soprattutto se il dolore compare di notte. Prendete quindi nota dei seguenti trattamenti.