Andare a correre alle 5 del mattino.

La routine di bere regolarmente dovrebbe essere introdotta nella nostra vita, anche se non facciamo esercizio fisico. Adattatelo alle vostre abitudini quotidiane e fatelo con costanza. È facile come mettere due bottiglie d’acqua in un posto visibile ogni giorno e “costringersi” a berla, dosandola nel corso della giornata.

Variare il più possibile l’allenamento per eseguirlo nelle condizioni migliori. Di solito il risultato non cambia se si cambia la serie in un altro momento per fare la corsa, che è più sopportabile, in ore più calde.

Inoltre, i parchi sono spesso dotati di fontane per rinfrescare l’ambiente o anche per bere. Ad esempio, è bene evitare di correre sull’asfalto in estate, poiché questa superficie emette molto calore accumulato.

Correre ci dà la vita, ma non dovremmo passare la nostra vita a correre. Ci sono giorni d’estate in cui è meglio riposare. Siate estremamente prudenti. Siate più vigili che mai. Se le vostre sensazioni sono alterate e molto diverse dal solito, potreste essere nei guai.

Non solo vogliamo evitare di essere disturbati dal sole, ma vogliamo anche raffreddare il nostro corpo sfruttando il nostro stesso sudore che, quando sudiamo, diventa il miglior refrigerante in quanto evapora nel vento.

Correre nel pomeriggio

La pratica dello sport e la creazione di abitudini legate all’esercizio fisico sono di moda. Questo non giova solo al corpo, ma anche alla mente, perché allena a valori come il sacrificio, lo sforzo, la motivazione e la tolleranza alla frustrazione, che sono importanti anche per la vita.

Muy interesante:  Da quando ho imparato a camminare mi piace correre significato

Inoltre, ci sono sport come la corsa che hanno qualcosa che ti aggancia e ti invita a superare te stesso in ogni allenamento e in ogni gara. Il problema è che nello sport esiste una linea sottile tra passione e ossessione.

L’esercizio fisico genera una grande quantità di “endorfine” (considerate l’ormone della felicità), responsabili di produrre la sensazione di piacere e benessere, diventando la base biologica della maggior parte delle dipendenze. Non avere la motivazione per uscire a correre invita a uno stile di vita sedentario, che non è salutare, ma un’attività eccessiva dovuta al rinforzo positivo fornito dallo sport può portare al sovrallenamento e causare lesioni che danneggiano la salute.

Pertanto, la virtù, come diceva Aristotele, sta nel saper trovare la via di mezzo. La difficoltà risiede nel fatto che lo sport è un’attività positiva e ben considerata, in cui i pericoli dell’eccesso sono sottovalutati. Riconoscere di avere un problema può essere complicato e di solito viene rilevato quando le conseguenze fisiche e psicologiche negative si sono già manifestate.

Muy interesante:  Quando ci si sente stanchi fa bene correre

Correre al mattino

Questo fine settimana volevo andare a una gara, ma non so se sarebbe conveniente perché, pur essendo in ottima forma, lo scorso fine settimana sono dovuta rimanere a casa con la febbre e da allora non mi sono quasi più allenata.

Immagino che nel vostro caso stiate già vivendo una vita normale, ma quando compare la febbre dovremmo aspettare almeno 24 ore senza decimi in più rispetto alla nostra temperatura abituale prima di pensare di uscire ad allenarci.  Cioè, una volta scomparsa la febbre, dovremmo impiegare circa 24 ore per ristabilire il nostro ritmo abituale e dopo questo tempo dovremmo iniziare con una seduta molto delicata, di circa 30 minuti, solo per iniziare a eliminare tutte le sostanze di scarto dal corpo.

Le sensazioni che proveremo durante questo allenamento e quelli successivi fino ai prossimi 5-6 giorni non saranno buone perché l’organismo si sta riprendendo da una malattia e anche se la forma era ottimale il corpo ha bisogno di qualche giorno per finire di superare questa malattia.

È necessario mantenere la calma, non forzarsi o mettersi alla prova e lasciare che i muscoli comincino a recuperare gradualmente il loro tono. Anche gli esercizi di rafforzamento vi aiuteranno a recuperare la forma fisica il prima possibile, ma è importante non raffreddarsi di nuovo per non avere ricadute.

Muy interesante:  Quando il bambino che corre inciampa e cade

Andare a correre alle 6 del mattino.

L’allenamento su lunghe distanze aumenta l’efficienza del consumo di ossigeno, quindi il sistema cardiovascolare necessita di uno sforzo minore per ottenere lo stesso risultato. Il VO2 è l’unità di misura utilizzata per definire l’efficienza del consumo di ossigeno da parte dell’organismo.

Come centro di controllo, è a piena capacità quando è in funzione. Allo stesso tempo, vengono rilasciati ormoni che producono effetti diversi e contribuiscono a minimizzare la sensazione di fatica o ad aumentare la risposta allo sforzo, come le endorfine o la dopamina. La produzione di questi ormoni spiega il benessere che proviamo quando corriamo.

A causa dell’aumento dell’attività a livello cellulare dovuto alla combustione di carburante, la temperatura corporea aumenta e deve essere regolata. Il modo in cui il nostro corpo regola la temperatura è attraverso la sudorazione, motivo per cui compare quando aumentiamo l’intensità dell’attività.

I dolori sono presenti dopo una sessione di allenamento, anche se non impediscono di allenarsi di nuovo; in molte occasioni sono fastidiosi e persino dolorosi. Ma cos’è esattamente la rigidità, perché compare, come eliminarla, è bene allenarsi con la rigidità?