Quale ente di promozione sportiva scegliere

Fondazioni internazionali finanziano progetti sportivi

c) esercitare l’autorità disciplinare nei confronti dei propri membri, nei termini previsti dalle Leggi, dal presente Statuto, dai Regolamenti e dalle disposizioni di questa natura dettate nel loro sviluppo.

d) nell’ambito delle disposizioni del Regio Decreto 769/1993, del 21 maggio, che approva il Regolamento per la prevenzione della violenza nelle manifestazioni sportive, stabilire le condizioni e il tasso di acquisizione, esecuzione e finanziamento delle attrezzature, opere e impianti da realizzare, nonché le rispettive condizioni di manutenzione e conservazione al termine degli stessi.

g) emettere una relazione preventiva sui progetti di bilancio delle Società Sportive per Azioni e dei Club che partecipano alle competizioni da essa organizzate, nonché stabilire regole e criteri per la preparazione degli stessi e vigilare sull’osservanza di quello definitivamente approvato, qualora lo ritenga opportuno o necessario.

l) esercitare le funzioni di controllo e supervisione, al fine di imporre il rispetto dei limiti stabiliti in materia di capitale sociale delle Società sportive per azioni, come stabilito dagli articoli 22, 23 e 24 della Legge sullo sport e dall’articolo 9 del Regio Decreto 1084/91, del 5 luglio, sulle Società sportive per azioni.

Muy interesante:  Come sono le gomme sportiva

Fondazioni che sostengono progetti sportivi

Aggiunto dal Decreto 1622 del 2022Aggiunto dal Decreto 1052 del 2022Aggiunto dal Decreto 985 del 2022Aggiunto dal Decreto 941 del 2022Sostituito dal Decreto 1648 del 2021Sostituito dal Decreto 520 del 2021Modificato dalla Legge 2084 del 2021Aggiunto dal Decreto 642 del 2016Modificato dal Decreto 1960 del 2015

Trattandosi di un decreto di compilazione di norme regolamentari preesistenti, esse non necessitano di alcuna consultazione preventiva, dato che le norme di partenza erano conformi, al momento della loro emanazione, alla normativa vigente in materia.

Che il compito di compilare e razionalizzare le norme di natura regolamentare implica, in alcuni casi, il semplice aggiornamento delle norme compilate, al fine di adeguarle alla realtà istituzionale e alla normativa vigente, il che comporta, per aspetti specifici, l’esercizio formale del potere regolamentare.

Che in virtù delle proprie caratteristiche, il contenuto materiale di questo decreto corrisponde a quello dei decreti compilati; di conseguenza, non si può prevedere che le risoluzioni, le circolari e gli altri atti amministrativi emanati da diverse autorità amministrative sulla base dei poteri derivanti dai decreti compilati siano decaduti.

Muy interesante:  Come vedere rai sport dall estero

Esempi di associazioni sportive

Il titolare del trattamento dei dati è la Direzione generale dello sport, presso la quale è possibile esercitare, tra gli altri, i diritti di accesso, rettifica, cancellazione, opposizione e limitazione del trattamento dei dati personali.

La pratica dello sport comporta dei rischi per il praticante e anche per gli altri coinvolti nelle attività sportive, come allenatori, arbitri, dirigenti, ecc.

Esiste un consenso generale, a livello medico e sportivo, sulla necessità di effettuare visite mediche. Questi dovrebbero essere di natura preventiva, prima della partecipazione alle attività sportive o durante la pratica sportiva regolare.

La maggior parte delle licenze federali per la pratica sportiva include una sezione per la firma medica che conferma che è stata effettuata una visita medica (questa sezione include la “consultazione medica sportiva”).

Muy interesante:  Come scegliere lo sport adatto

Esempi di club sportivi senza scopo di lucro

Cliccando su questo link accettate di essere indirizzati fuori dal nostro sito alla pagina http://www.infoleg.gob.ar le cui informazioni sono fornite dalla Direzione Nazionale del Sistema di Informazione Giuridica Argentino (SAIJ) sotto il Ministero della Giustizia e dei Diritti Umani della Nazione.

Facendo clic su questo link si accetta di essere indirizzati al di fuori del nostro sito alla pagina https://tramitesadistancia.gob.ar le cui informazioni sono fornite dalla Direzione Nazionale del Sistema di Informazione Giuridica Argentino (SAIJ) sotto il Ministero della Giustizia e dei Diritti Umani della Nazione.

Facendo clic su questo link si accetta di essere indirizzati al di fuori del nostro sito alla pagina http://www.reddeboletines.gob.ar le cui informazioni sono fornite dalla Direzione Nazionale del Sistema di Informazione Giuridica Argentino (SAIJ) sotto il Ministero della Giustizia e dei Diritti Umani della Nazione.