Quale ducati corre in superstock

Invia i commenti

Non ci stanchiamo mai di guardare i video del TT dell’Isola di Man, una delle gare più spettacolari e pericolose del mondo. Come sapete, in questa gara si sfidano diverse categorie, tra cui Superbike, Superstock e Supersport.

La prima permette di gareggiare a moto di 1000 cc preparate per le competizioni, la seconda permette di gareggiare a moto di 1000 cc preparate per le competizioni e la terza permette di gareggiare a moto di 600 cc preparate per le competizioni.

Il video, diviso in tre parti, presenta alcuni dei corridori più esperti nelle corse urbane. Nella classe Superbike, John McGuiness guida la sua Honda CBR 1000 RR preparata, nella classe Supersport, Dean Harrison guida una Kawasaki ZX6R e nella classe Superstock, Ian Hutchinson guida la sua BMW S1000RR. Se non mettessero chi è chi, sarebbe difficile distinguerli. Spettacolare!

Che cilindrata hanno le moto Superbike?

I motori sono di cilindrata elevata: tra 850 e 1200 cc per i motori a due cilindri e tra 750 e 1000 cc per i motori a quattro cilindri.

Qual è la differenza tra Moto GP e Superbike?

Nel MotoGP si disputa una sola gara per ogni Gran Premio. In Superbike, i round non si chiamano “Gran Premi”, ma “Round”, e ogni round presenta due gare della classe regina. Inoltre, le prove libere e le qualifiche si svolgono in entrambi i campionati, ma con un formato diverso.

Muy interesante:  Qual e il corriere pou economico

Che cilindrata hanno le moto GP 2022?

Le nuove normative hanno portato al passaggio dal due tempi al quattro tempi da 990 cc. Il passo precedente, salvo una riduzione a 800 centimetri cubici dal 2007 al 2011, alle attuali moto da 1.000 cc con cui Marc Márquez ha vinto i suoi sei Campionati del Mondo.

Stagione 2005 del campionato

Dal 2010 a oggi, Mercado ha esordito nel Campionato Italiano Velocità con il team BWG di Marco Lobello, nella categoria Stock 600. Ha poi proseguito con il team di Lucio Pedercini nella Superstock 1000 e in alcune gare del Campionato Mondiale SBK. Sia nella 600 che nella 1000 ‘Tati’ guida moto Kawasaki.

Le qualifiche della Superstock 1000 hanno visto diversi leader, alla ricerca della pole position: uno dei primi è stato ‘Tati’ Mercado con il tempo di 1’41.974. Sette minuti dopo, gli risponde il rivale per il titolo Savadori, facendo segnare 1’41.869.

Gran Premio di Superbike

Il Campionato mondiale Superbike (abbreviato SBK, in inglese Superbike World Championship) è un campionato mondiale di motociclismo sotto l’egida della FIM (Fédération Internationale de Motocyclisme). È stato lanciato nel 1988. A differenza della MotoGP, le moto sono superbike, quindi devono essere derivate da moto di serie e sono richiesti numeri minimi. Il campionato mondiale consiste in una serie di eventi su circuiti permanenti. Ogni evento consiste in due gare lunghe e, dal 2019, in un’ulteriore gara breve di dieci giri, nota come superpole.[1][2][3][3][3][3][3

Muy interesante:  Con quale corriere spedire un grosso pacco

Molti piloti di successo del Campionato Mondiale Superbike hanno continuato a partecipare alla MotoGP, come il campione del 2002 Colin Edwards, il campione del 2007 James Toseland e il secondo classificato del 2005 Chris Vermeulen. Il campionato ha visto il passaggio di numerosi ex piloti di 500cc e MotoGP, di solito dopo aver fallito nel vincere macchine competitive o non competitive. Il campionato 2008 comprendeva cinque ex vincitori della MotoGP: Max Biaggi, Carlos Checa e Makoto Tamada hanno corso esclusivamente in 500cc/MotoGP prima di entrare nel Campionato Mondiale Superbike, mentre Troy Bayliss, Noriyuki Haga e Régis Laconi si sono alternati tra i due campionati.

Sbk ducati

Carlos Checa ha rilasciato un’ampia intervista a Crash.net in cui parla delle prestazioni della sua Ducati 1199 Panigale, del suo futuro immediato, degli infortuni e di altre questioni al di fuori del Mondiale Superbike, come le gare su strada.

Muy interesante:  Quale corriere porta pacchi hm

“Penso anche che alcune delle immagini che si vedono in questo tipo di gare, come le moto che saltano in strada, non diano una buona immagine del motociclismo agonistico.  Chiederei alle persone che organizzano quella gara se sarebbero felici se i loro figli vi partecipassero”, dice.

Un altro argomento che Checa affronta nell’intervista è la mancanza di competitività della sua Ducati 1199 Panigale, una moto che, pur avendo un’ottima base, è condannata dal regolamento: “La moto va bene per la Superstock ma non per la Superbike, lo dice il regolamento. Nelle Superbike i quattro cilindri possono essere dotati di potenziamenti estremi che non sono consentiti nella Superstock.  In SBK ho circa 20 km/h in meno sui rettilinei, mentre Niccolò Canepa -ndr. pilota Ducati in Superstock 1000- perde solo 1 o 2 km/h rispetto alle moto più veloci. Per noi il problema fondamentale è il potere. In Russia, ad esempio, ero uno dei piloti più veloci nel settore delle curve, ma poi ho perso cinque o sei decimi sul rettilineo.