Per quale scuderia corre valentino rossi

Valentino rossi moto

Il VR46 Racing Team è nato nel 2014 con l’obiettivo di sostenere i giovani talenti italiani su due ruote dalla Moto3 alla MotoGP. La prima incursione nella classe regina è avvenuta nel 2021 con Luca Marini, ma sarà nel 2022 che il VR46 Racing Team entrerà ufficialmente a far parte della griglia della MotoGP. Dal 2014, 10 giovani ciclisti italiani hanno mosso i primi passi nella squadra. Tra questi, Francesco Bagnaia, il primo pilota a vincere il titolo mondiale con il team Moto2 nel 2018 e attuale secondo classificato della MotoGP.

Valentino rossi fortuna

“Sono felice perché la nostra storia è andata avanti passo dopo passo. All’inizio volevamo aiutare i giovani piloti italiani a raggiungere il Campionato del Mondo. Poi abbiamo iniziato con il team Moto3 insieme a Sky, e ci siamo divertiti molto, perché siamo appassionati di motorsport, quindi avere il nostro team è stato molto divertente per noi. Onestamente, non abbiamo pensato alla MotoGP, perché dopo la Moto2 il gioco cambia. Ma a poco a poco è emersa questa possibilità, ci sono molte persone che lavorano a questo progetto e alla fine ci siamo detti: perché no? Penso che sarà divertente ed è anche un buon modo per continuare in questo mondo quando finirò la mia carriera di pilota.

Muy interesante:  Quale corriere consegna chicco

“Da un lato non cambia molto perché deciderò durante la stagione e dipenderà da quello che ho sempre detto, i risultati. D’altra parte, potrebbe essere utile perché potrei avere un posto in più nella mia squadra se vincessi una gara (ride). Perché se sono il capo e voglio correre, posso tenere una moto per me (ride). Vedremo.

Valentino rossi 2022

Valentino Rossi è un pilota motociclistico professionista italiano che gareggia nel MotoGP con la Movistar Yamaha. È nato il 16 febbraio 1979 a Urbino, Italia. È uno dei pochi piloti ad aver gareggiato in MotoGP con tutti e tre i principali team motociclistici: Honda, Yamaha e Ducati.

Valentino Rossi è uno dei piloti di motociclismo di maggior successo della storia. Il palmares di Valentino Rossi comprende un titolo 125cc nel 1996-1997, un titolo 250cc nel 1998-1999, un titolo 500cc nel 2000-2001 e 6 titoli MotoGP nelle stagioni 2002-2003, 2003-2004, 2004-2005, 2005-2006, 2008-2009 e 2009-2010. È anche il pilota con il maggior numero di podi e di piazzamenti a punti nella storia del Campionato del Mondo e con il maggior numero di vittorie, podi e giri veloci nella MotoGP.

Muy interesante:  Quale corriere per spedire all estero

Le moto con cui Valentino Rossi ha corso dagli esordi in 125cc alla MotoGP sono: Aprilia RS 125 R in 125cc, Aprilia RSW 250 Q in 250cc, Honda NSR 500 in 500cc e già in MotoGP ha guidato la Honda RC211V, la Yamaha YZR-M1, la Ducati Desmosedici e la Yamaha YZR-M1.

Valentino rossi 46

Valentino Rossi continua la sua avventura come pilota automobilistico dopo aver lasciato la MotoGP. Il pilota italiano partecipa al GT World Challenge Europe, una categoria di auto GT in cui gareggia con un’Audi R8 LMS evo II GT3 del team WRT, con il numero “46” e sponsorizzata dalla stessa VR46.

Muy interesante:  Quale il corrire di amzon

Alla chicane più lenta di Zandvoort, Rossi ha girato all’esterno per prendere l’interno della curva successiva e fare un sorpasso straordinario sulla Mercedes. Un sorpasso che per gli appassionati di MotoGP che hanno assistito alla gara deve aver ricordato i tempi passati, quando Rossi si faceva valere con un altro “93”.

Purtroppo, pochi giri dopo Rossi è andato in testacoda, perdendo quasi tutte le posizioni guadagnate. Nel complesso, non è stata una grande stagione per Il Dottore, che ha solo 14 punti e si trova in diciottesima posizione. Il suo miglior risultato è stato un quinto posto al Paul Ricard.

Ora il GT World Challenge Europe sbarcherà sul leggendario circuito di Spa-Francorchamps per un paio di giornate di prova infrasettimanali. Vedremo se Valentino Rossi riuscirà a trovare qualcosa per mettersi al passo con le GT. Per il momento, ha già dato i primi segnali di qualità. Il talento non va mai perso.