Per dumagrire necessario correre

Corro da 2 mesi e non ho perso peso.
Riposatevi a sufficienza e non concentratevi solo sul peso. Correre dovrebbe essere un modo per guadagnare salute e sentirsi meglio. Aumenta la capacità aerobica, la resistenza fisica, rilascia endorfine e si diverte. Se si tratta solo di un mezzo per bruciare calorie, si può rinunciare rapidamente se non si ha successo.
Non è necessario correre sempre se si vuole perdere peso. Potete dedicare del tempo ad altri esercizi, come ad esempio lo spinning. Come ci ricorda Juice+Plus, lo spinning è perfetto per far lavorare i muscoli e bruciare i grassi. Inoltre, in genere lo farete in gruppo, il che aumenterà la vostra motivazione. Con questo sport si acquisisce molta resistenza cardiovascolare e velocità, cosa che sarà molto utile per la gara. Ma conoscete i vostri limiti. Alcuni corsi di spinning sono molto impegnativi. Iniziate sempre con uno adatto al vostro livello.
Con il ritorno a scuola dopo le vacanze estive, le strade si riempiono di persone che vogliono iniziare a correre per perdere peso o semplicemente per rimettersi in forma. Spesso, però, commettiamo un errore: ci poniamo obiettivi molto ambiziosi e non siamo consapevoli che devono essere realistici e raggiungibili se non vogliamo arrenderci dopo poco tempo. Come consigliato dall’applicazione Nextdoor, che permette ai vicini di entrare facilmente in contatto tra loro, il nostro obiettivo deve essere a breve termine e facile da raggiungere, tenendo conto del nostro attuale livello di forma fisica. Ad esempio, se iniziate a correre, per i primi giorni puntate su una corsa lenta.
La corsa snellisce l’addome
Settembre e gennaio sono di solito i due mesi chiave (nella maggior parte dei casi) per le persone che si iscrivono in palestra o iniziano a fare esercizio con l’idea di perdere peso. E le persone optano sempre, o quasi, per la stessa strategia: sessioni cardio sul tapis roulant, sul trainer ellittico o sulla bicicletta.
In generale, le persone che vogliono iniziare a fare esercizio fisico e perdere peso scelgono di andare a correre perché sono alla ricerca di qualcosa di semplice e accessibile, ed è per questo che è una delle opzioni più utilizzate. Tuttavia, ciò che può sembrare semplice e alla portata di tutti (le persone possono pensare che basti un paio di scarpe da ginnastica per andare a correre), in realtà non è così semplice e alla portata di tutti.
Un fattore da considerare quando si corre è il dispendio calorico, anche se spesso si tende a sbagliare la stima e a pensare di consumare più calorie di quante se ne brucino effettivamente.
Nonostante sia un protocollo di allenamento sconsigliato alle persone in sovrappeso (a causa dell’elevato impatto sulle articolazioni e del rischio cardiovascolare), l’HIIT si è dimostrato più efficace per bruciare i grassi e, quindi, per perdere peso.
La corsa snellisce tutto il corpo
Quando si tratta di dimagrire, l’esercizio fisico è essenziale. Uno degli sport più facili da praticare è la corsa. Potete adattarla ai vostri ritmi di vita e andare a correre in qualsiasi momento della giornata. Potete anche scegliere il tempo e l’intensità da dedicarvi e aumentarlo poco a poco. Inoltre, esistono diverse tecniche e trucchi che vi aiuteranno a rendere più efficace la vostra corsa quotidiana. Oggi vi spieghiamo in dettaglio quanto correre per dimagrire e qual è il momento migliore della giornata per farlo. Inoltre, non bisogna dimenticare che anche una dieta sana è essenziale per perdere peso ed è il complemento perfetto dell’esercizio fisico.
Come correre per bruciare il grasso addominale
Perdere peso con la corsa è una delle soluzioni che vengono in mente più rapidamente quando si tratta di smaltire i chili di troppo. La corsa è una delle attività sportive che aiuta ad avere un elevato apporto calorico. Ma è importante trovare un equilibrio tra il dispendio energetico e le calorie che si recuperano con la dieta.
Eseguire per almeno 45 minuti. Il corpo inizia a bruciare i grassi dopo 30-45 minuti, attingendo alle sue riserve come carburante. Se nelle prime sessioni l’impatto provoca fastidio al corpo, optate per il jogging o la camminata per aumentare la frequenza cardiaca.
Riposo. Non ossessionatevi, il vostro corpo deve essere in grado di recuperare per l’allenamento successivo. È possibile aggiungere i giorni di riposo a compiti come fare la spesa, documentare i dubbi sull’allenamento.
Se la corsa non fa per voi, provate in palestra, fate una routine di pesi e alla fine aggiungete una camminata sul tapis roulant a un’inclinazione che vi permetta di raggiungere la vostra frequenza cardiaca target, oppure potete aumentare la frequenza cardiaca su un’ellittica, uno stair climber o un saliscale.