Dove guardare milan – società sportiva calcio napoli

Esordio di Diego Armando Maradona al Napoli 16/09/1984
In questa stagione ha anche indossato la fascia di capitano nella partita di Champions League contro la Dinamo Zagabria. Se ha firmato il rinnovo lo deve a una dirigenza che ha sempre creduto in lui, a Pioli e a Ibrahimovic: “Quando un giocatore come lui ti dice che devi morire per questa squadra, allora devi dare il 200%”. Bennacer non si è mai tirato indietro.
A Milanello e dintorni non vogliono sentir parlare di punizioni e castighi, ma intanto, per la seconda volta in quindici giorni, Pioli si è trovato a variare il programma originario della squadra. Scelte che possono essere declinate in mille sfumature di significato, ma intanto i fatti restano.
Una storia che, nonostante siano passati cinque mesi dalla fine della stagione, comincia già a diventare stucchevole. Ma se il concetto è ricorrente, è semplicemente perché le settimane passano e non c’è alcun segno di miglioramento. Il minutaggio complessivo dei sette giocatori arrivati la scorsa estate resta mediamente esiguo, così come il rendimento è decisamente scarso tra giocatori quasi mai utilizzati e promesse non mantenute.
Ecco perché Maradona è Dio a Napoli
by Jose Rodriguez | Jan 11, 2023 | Coppa Italia, Milan, Torino | 0 CommentsIl Milan crolla al primo turno contro il Torino grazie a un gol di Adopo ai supplementari. Ieri l’Inter ha rischiato di uscire agli ottavi di finale contro il Parma, ma ha rimontato ai tempi supplementari. Tuttavia, il grande spavento è venuto dal…
by Jose Rodriguez | Jan 11, 2023 | Milan, Serie A | 0 CommentsIn contemporanea con le domande sui rinnovi, Paolo Maldini, direttore sportivo del Milan, è intervenuto nell’anteprima di Milan-Torino su ‘SportMediaset’ e ha assicurato che non ci saranno acquisti nella finestra di trasferimento invernale. Ed è che in questo mercato di gennaio il Milan ha…
di Irati Prat | 11 gen 2023 | Milano | 0 CommentsContatti in vista. Il Milan ha l’ok di Brahim Diaz. Il ’10’ rossonero, attualmente in prestito dal Real Madrid, è piaciuto al consiglio direttivo del club lombardo e al tecnico Stefano Pioli, che stanno pensando di avviare presto i contatti con il Real Madrid….
PERCHÉ GLI STADI IN ITALIA SI CHIAMANO COSÌ?
Vi ho già detto che le mie prime ore a Milano non sono state né a passeggiare per Brera né a visitare il Duomo. Erano all’interno dello stadio di San Siro a tifare per l’Internazionale di Milano (Inter).
Come ogni religione, c’è un giorno di particolare importanza: la domenica. Dopo aver aspettato tutta la settimana è finalmente arrivato il momento di guardare le partite, per continuare con i programmi di dibattito e analisi (ce n’è uno ogni due canali televisivi).
Essere un interista non è facile. È una squadra molto pazza (noi la chiamiamo Pazza – pazza – Inter). Dà molta sofferenza, le partite che sembrano facili non lo sono mai. Sono 90 minuti con un misto di sentimenti ed emozioni, e quando finalmente vinciamo (cosa che non sempre accade), arriva la gioia, che è tanta!
È lo stadio casalingo di Inter e Milan. Insieme alla Juventus, sono tra le squadre più importanti d’Italia. Hanno più tifosi, più tradizione, più storia, più coppe e più campioni.
Lo stadio di San Siro può contenere fino a 82.000 persone, ma la verità è che il terzo anello è raramente pieno. Ecco perché da tempo si parla di costruire un nuovo stadio per Inter e Milan. È una questione che divide cittadini e tifosi, visto che la maggior parte di noi ha un grande amore per questo edificio sportivo che profuma di storia e di trionfi.
HIGUAÍN, ADDIO AL CALCIO CON UNA CARRIERA UNICA
La vittoria del Napoli sulla Sampdoria in vista della partita ha portato il Milan, campione d’Italia in carica, a otto punti di distanza. La vittoria era quindi importante per ridurre il divario a cinque punti.
Un colpo di testa di Pierre Kalulu al 30° minuto ha aperto le marcature per i vincitori della Champions League, mentre al 77° minuto Tomasso Pobega ha realizzato il 2-0 e tutto sembrava indicare che la partita sarebbe finita con la vittoria del Milan.
E poi, dopo un altro calcio piazzato, Tommy Abraham si è inventato un rimbalzo per fare 2-2, scatenando la follia della squadra romana che ha agganciato la Lazio al sesto posto, con 31 punti.
Il campionato di Serie A è in corso e la diciassettesima giornata prevede uno scontro da non perdere tra il Milan e l’AS Roma in testa alla classifica. I rossoneri, terzi con 36 punti, e i giallorossi, sesti con 30 punti, cercheranno di continuare a fare tre su tre nel calcio.