Dove correva vale rossi nel 2007

Valentino rossi moto
2000, Kenny Roberts Jr: Kenny vinse a sorpresa il Campionato del Mondo 500 nella stagione in cui Valentino Rossi fece il suo debutto nella classe. Ritiratosi nel 2007, è tornato in California e ora produce vini pregiati.
2002, Max Biaggi: dopo aver vinto quattro titoli in 250cc, il pilota privato ha disputato sei stagioni in 500cc e in MotoGP, creando una sorta di western italiano al fianco di un giovane Valentino. Il duello tra Spaguetti durò 99 gare con decine di sorpassi e il famoso saluto con il dito medio.
2004, Sete Gibernau: erede di una buona famiglia, abituato alle copertine dei giornali per le sue relazioni con attrici e modelle, ha lottato con Rossi nelle stagioni 2003 e 2004 per il titolo, arrivando secondo in entrambe. È stato anche co-protagonista dell'”incidente della spalla” a Jerez 2005.
Valentino Rossi oggi
Nel 2013, dopo il brutto periodo trascorso in Ducati, Rossi è tornato alla Yamaha Factory Racing, dove si è riunito con Jorge Lorenzo, ora due volte campione della MotoGP (2010-2012); la coppia è rimasta insieme fino al 2016.
Il suo debutto nel campionato 125cc avviene nel 1996, in sella a un’Aprilia con il forte sostegno degli sponsor Nastro Azzurro e AGV. L’italiano era un diamante grezzo, un gioiello da coltivare perché stava dando segni di essere un corridore di superclasse.
Anche nel 1998, quando da Campione del Mondo 125 passò alla 250cc, l’Aprilia, la forza dominante dell’epoca, mise in pista tre moto ufficiali complete, formando una squadra con Loris Capirossi e Tetsuya Harada, e una seconda formazione individuale con Valentino, tutti e tre con un equipaggiamento identico.
Sebastien Ogier è in testa al Rally di Monte-Carlo dopo la prima giornata davanti a Elfyn Evans, Ott Tanak e Thierry Neuville. Kalle Rovanpera si classifica quinto e Dani Sordo sesto.
Valentino rossi 2022
Valentino Rossi è uno dei migliori piloti italiani di moto della storia. È nove volte campione del mondo di motociclismo, a pari merito con Carlo Ubbiali e Mike Hailwood, secondo solo ai 12+1 titoli di Angel Nieto e ai 15 di Giacomo Agostini.
Ha vinto nove titoli mondiali in tre classi diverse, con il team Nastro Azzurro Aprilia che ha conquistato il Campionato del Mondo 125cc nel 1997 e il Campionato del Mondo 250cc nel 1999. Nel 2001 ha vinto il titolo di Campione del Mondo 500cc con Nastro Azzurro Honda e in MotoGP ha vinto i titoli 2002 e 2003 con il Repsol Honda Team e i campionati 2004, 2005, 2008 e 2009 con Yamaha Factory Racing.
Valentino rossi 46
Rossi ha concluso la sua fortunata carriera agonistica a Valencia dopo 432 Gran Premi e 26 stagioni in cui ha vinto nove titoli mondiali, uno in 125 (1997), uno in 250 (1999) e sette in 500/MotoGP (2001, 2002, 2003, 2004, 2005, 2008 e 2009). Evasione fiscaleNel 2007 è stato accusato di non aver dichiarato le tasse sulle vincite ottenute tra il 2000 e il 2004. Nel febbraio 2008 ha raggiunto un accordo con le autorità fiscali per il pagamento di 19 milioni di euro per il periodo 2000-2004 e 16 milioni di euro per il periodo 2005-2006 e 4,8 milioni di euro come multa per evasione fiscale.