Dove correre a torino con il caldo

Itinerari in auto in Europa dalla Spagna
Tutti chiacchierano nel cortile, all’ombra. Sono le quattro. Tío Miguel racconta aneddoti sul suo lavoro. Il mio vecchio dice che non si vedeva nulla sulla strada. La tipica nebbia di dicembre, dice lo zio Miguel, che ha teorie molto complicate per tutto. Lo zio Luis non dice nulla.
Claudia, la cugina del mio vecchio, la single, arriva con i suoi pioneri che sembrano bazooka. Non c’è modo di farli più piccoli. Li porta in diversi tupper, avvolti in biancheria molto pulita. Non so dove prenda i soldi, dice la mia signora. Deve comprarlo al metro, dice il mio vecchio. Non se ne vanno nemmeno un po’, risponde Claudia, fingendo di essere offesa.
Zio Hugo ha messo un secchio gigante con del ghiaccio e le bottiglie di sidro e di bibite galleggiano all’interno. Non agitare le bottiglie, dice il mio vecchio. Io e mio fratello rubiamo dei cubetti di ghiaccio e li diamo ai cani. Pensiamo che siano sexy. I cani sentono l’odore dei cubetti di ghiaccio e scappano.
Con mio fratello e i miei cugini andiamo sulle amache. Parliamo di Babbo Natale. Ho chiesto una bicicletta, dice mio fratello. Non so se può venire con una bicicletta fino a qui, dico io. Può farlo, dice. Ha dei poteri. Come Superman. Superman non esiste, dice mia cugina Laura.
Il mio primo viaggio in Italia
C’erano 36 gradi centigradi sul circuito di Misiones questo venerdì pomeriggio, dove è iniziata l’attività ufficiale del TC2000 e della Turismo Pista. La temperatura non sarà solo quella di un venerdì molto caldo a Oberá, ma questo sabato si prevede una temperatura massima di 37 gradi, mentre domenica le gare si svolgeranno anch’esse a quella temperatura.
Viaggiare in Europa in auto
Ci sto provando, ma non ho ereditato i geni di Garibaldi e non sarò mai un vero piemontese. Devo ammettere che ho fatto dei veri progressi nella mia ricerca, so riconoscere i modelli Fiat a colpo d’occhio, le mie facce scioccate si sono ammorbidite quando qualcuno dice di andare a prendere un gelato in quinta elementare, odio le milanesi più di ogni altra cosa e ho imparato a soffrire e ad avere fiducia nella Juve.
E credo che Dio mi abbia punito (io, capite cosa intendo) mandandomi il diluvio universale. Oggi eravamo tutti così tranquilli, così felici che il sole fosse sorto (per una volta nella nostra vita) che abbiamo dato il massimo e siamo andati da Valentino come dei pazzi. Ma era come se avessimo appena messo piede al Valentino e la bestia si fosse risvegliata, come se qualcuno avesse voluto punirci per aver abbandonato i nostri obblighi. È caduto il diluvio universale (lo prometto questa volta senza esagerare) ed è arrivato un vento da uragano (che mi scompiglia i capelli. Reyes, è per te) che ci ha fatto temere per le nostre vite non protette e troppo vicine agli alberi, che hanno fatto questa fine;
L’Italia meridionale in auto
Come tutti sappiamo e se qualcuno di voi non lo sa ora, l’olio perde la sua viscosità a causa del riscaldamento dell’olio, ecco dove arriva la mia domanda. è possibile mettere un radiatore dell’olio nel toro e mantenere così la viscosità dell’olio, so che un piccolo aggeggio è posto tra la base del filtro e questo, viene già come per metterlo nel torino o bisogna mandarlo a fare?
Nelle auto da corsa viene utilizzato un radiatore dell’olio, a causa delle maggiori sollecitazioni a cui è sottoposto, perché in genere sotto la vettura passa poca o nessuna aria per raffreddare il basamento e perché è destinato a dividere la temperatura di esercizio dell’acqua e dell’olio (olio da 95º a 105º e acqua da 70º a 80º).
Vi consiglio di mettere due sensori di temperatura: uno nel carter e l’altro dove si trova il filtro dell’olio, e di misurare la quantità di olio nel vostro motore.
Non è mia intenzione pungolare il tuo pallone; se vuoi fare la riforma e mettere un radiatore ti aiutiamo (il pezzo che dici è venduto, e puoi comprarlo in rm competition, per esempio), ma mi sembra un lavoro “spreco di soldi” per un’auto stradale.