Dove andare a correre a bergamo

DRAGON BALL Z BUDOKAI TENKAICHI 4 BETA 6 ISO
RECEPTION 24 ORE Il nostro staff è a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per accogliervi e guidarvi durante il vostro soggiorno a Bergamo. È possibile effettuare il check-in e il check-out a qualsiasi ora del giorno e della notte. Se lo desiderate, potete usufruire del nostro servizio di Check-out Express. Per qualsiasi informazione, contattateci: piemontese.bg@bestwestern.it
GARAGE Il Best Western Piemontese dispone di un parcheggio privato videosorvegliato con 16 posti auto. Potete quindi riservare il vostro al costo di 14,00 euro al giorno scegliendo questo servizio alla fine della prenotazione. Per qualsiasi chiarimento, contattateci all’indirizzo piemontese.bg@bestwestern.it Il nostro parcheggio si trova in Via Novelli 4, nella strada dietro l’hotel. Scopri dove si trova sulla mappa
Palestra Dalla fine di settembre, l’hotel disporrà di una palestra situata al 5° piano, su una terrazza coperta con aria condizionata e ampie finestre da cui godere di una vista pittoresca sulla città.A disposizione degli ospiti: cyclette, panca multifunzione, tapis roulant e macchina ellittica.La palestra sarà aperta nei seguenti orari:Dalle 09:00 alle 13:00Dalle 17:00 alle 21:00
Cittadinanza italiana IN ITALIA (come richiederla più velocemente)
L’ambiente della provincia di Bergamo offre una vasta gamma di attività sportive. Estate e inverno offrono ai bergamaschi la possibilità di praticare sport senza dover guardare il cielo ogni volta che si vuole uscire.
Oltre alla tradizione calcistica della centenaria società locale Atalanta, che ha prodotto nomi leggendari del calcio italiano come Signori, sono molto diffusi eventi sportivi, campionati e associazioni che promuovono lo sci, l’alpinismo o il ciclismo. Anche il campione di motociclismo Agostini o l’amato Gimondi, tre volte vincitore del Giro d’Italia, sono bergamaschi.
Naturalmente, lo sci occupa un posto di rilievo tra le attività sportive di Bergamo. Gli impianti della Cantoniera della Presolana (Castione della Presolana), di Colere, di Foppolo, del Monte Pora (Castione della Presolana) e di Schilpario mettono a disposizione della zona oltre 100 impianti di risalita e 400 chilometri di piste. Tutte le sue principali località si trovano nelle Prealpi Orobie e sono meta di numerosi turisti che arrivano da tutta Europa all’aeroporto di Milano al Serio a Bergamo.
LA FERRARI 488 PIÙ VELOCE DEL MONDO
Vi piace lo sport e volete trascorrere qualche giorno a Bergamo? Partite e partecipate a questo insolito giro turistico, attraversando questa meravigliosa città. Avrete la possibilità di esplorare il centro storico e di ammirare i parchi e le mura veneziane mentre correte. Scegliete uno dei due itinerari:
Il percorso di Carrara è lungo 4,5 km, di bassa difficoltà. Si corre lungo la pista ciclabile di Bergamo, tra torrenti e prati, per poi ammirare gli splendidi palazzi della città. L’itinerario prevede fasi di strada in salita con una pendenza media del 4% (la salita massima è di 54 metri). La fase di salita viene percorsa a un ritmo medio di 6 minuti e 30 secondi, mentre la fase di discesa viene percorsa in 4 minuti e 50 secondi al km. Il circuito si completa in circa 40 minuti. Alla fine del percorso è possibile bere da una fontana.
Vi piace lo sport e volete trascorrere qualche giorno a Bergamo? Partite e partecipate a questo insolito giro turistico, attraversando questa meravigliosa città. Avrete la possibilità di esplorare il centro storico e di ammirare i parchi e le mura veneziane mentre correte. Scegliete uno dei due itinerari:
ÁLVAREZ CAFÉ con GIACOMO AGOSTINI
Per chi ama le vacanze attive, abbiamo molte proposte a Bergamo. Utilizzate la nostra Guida di viaggio come fonte di ispirazione per pianificare la vostra prossima avventura ed esplorate le descrizioni e i dettagli dei più bei percorsi di corsa.
SOSTA 1: Parco S. Agostino – km 1,9 – (1,9km)SOSTA 2: Piazza Vecchia – km 3,4 (1,5km)SOSTA 3: Scalinata Santa Grata – km 4,7 (1.5km). 3km)SOSTA 4: Prato Italcementi – km 7,0 (2,3km)SOSTA 5: Piazza Pontida – km 8,8 (1,8km)ARRIVO: Teatro Donizetti – km 9,5 (0,7km)