Cosa prendere prima della correre mattina

Mangiare prima di correre al mattino

Una buona alimentazione è un must per ogni corridore. È vero che sappiamo che dobbiamo mangiare un mix di carboidrati sani e proteine subito dopo la corsa, ma sappiamo cosa possiamo mangiare prima di andare a correre o è preferibile uscire a digiuno? Ecco la risposta a queste domande con gli alimenti che vi riempiranno di energia e i consigli per evitare che la vostra dieta rovini i vostri allenamenti.

La vitamina K ha importanti benefici per la salute: ha un effetto protettivo sul cuore, mantiene le ossa forti, previene la calcificazione delle arterie e svolge un ruolo importante nel processo di coagulazione del sangue.

Lo yogurt ha un’alta percentuale di aminoacidi essenziali ed è una combinazione perfetta di carboidrati e proteine. Contiene calcio, stimola la flora intestinale e il sistema immunitario e combatte l’anemia del corridore.

Questo dado proteico completo a base vegetale aiuta a ridurre la stanchezza e l’affaticamento, mantenendo e sviluppando la massa muscolare. Contiene potassio e magnesio, due dei minerali che aiutano a prevenire i crampi e a mantenere la pressione sanguigna.

Cosa mangiare prima di una corsa pomeridiana

Iniziare la giornata con l’esercizio fisico è un’alternativa che molti sportivi, soprattutto corridori, seguono. Ma cosa è meglio, alzarsi presto per fare una colazione completa prima di correre o fare colazione dopo?

Muy interesante:  Dove correre a perugia

La proposta dell’American College of Sports Medicine (ACSM) sembra essere la più adatta per tutti i corridori non professionisti. L’ACSM afferma che, sebbene la manipolazione dell’apporto totale di carboidrati o la tempistica dell’assunzione di carboidrati in relazione all’esercizio fisico sia utile per stimolare risposte adattive nella fibra muscolare, la cosa più importante è fornire al nostro corpo l’energia di cui ha bisogno, e il modello di assunzione può essere adattato alla nostra convenienza e scelta personale.

“Sono in corso ricerche sugli effetti di diverse opzioni di allenamento e di assunzione di carboidrati, giocando con la tempistica (assumere carboidrati prima o dopo l’allenamento, dormire senza assumere carboidrati, programmare due allenamenti al giorno senza reintegrare i carboidrati tra un allenamento e l’altro, ecc.) Sembra che limitare l’assunzione di carboidrati durante l’allenamento possa avere benefici che amplificano lo stimolo dell’allenamento o la risposta adattativa del nostro corpo. In ogni caso, se usciamo a correre a stomaco vuoto, dovremmo assumerne una quantità sana nel corso della giornata per ripristinare le nostre riserve energetiche e le fibre muscolari. E non dimenticate di reidratarvi”, dice il direttore di NC Salud.

Muy interesante:  Dove corre la motogp oggi in tv

Cosa prendere prima di correre per avere più energia

La risposta rapida e poco specifica è: dipende. In fondo, correre o praticare sport a stomaco vuoto può essere una buona opzione a seconda dell’obiettivo che si vuole raggiungere. Non possiamo dire che sia pericoloso, ma se non abbiamo scelto bene l’obiettivo, può essere controproducente.

Se volete sentirci parlare di corsa a stomaco vuoto, non perdetevi questo episodio del podcast Diario Runner. È possibile ascoltare Diario Runner su Spotify, Apple Podcast, iVoox o qualsiasi altra applicazione per podcast.

L’obiettivo della corsa a digiuno sarà quello di ridurre al minimo le riserve di carboidrati nel fegato, il che significa che l’organismo ricorrerà ai grassi. Le riserve di carboidrati sono limitate (durano 2-3 ore nell’organismo), mentre i grassi sono un sistema di stoccaggio illimitato.

Bisogna però tenere presente che l’uomo non vive di soli grassi e che non è possibile utilizzare direttamente e specificamente solo i grassi (altrimenti sarebbe molto facile dimagrire solo eliminando i grassi, cosa che ovviamente non avviene); per bruciare i grassi è necessario utilizzare contemporaneamente anche una minima quantità di carboidrati.

Cosa mangiare a colazione prima di correre 5 km

In generale, è consigliabile fare colazione prima di uscire ad allenarsi, in modo da ricaricare le batterie ed evitare di avere vertigini o di non riuscire a fare prestazioni a causa della mancanza di energia. Tuttavia, se si desidera fare colazione prima della corsa, è consigliabile consumarla almeno un’ora prima, per dare al corpo il tempo di digerire il cibo. Altrimenti, uscirete a correre con la stessa scarsa energia che avevate al risveglio… ma con lo stomaco pieno, il che probabilmente causerà fastidi allo stomaco (pesantezza, bruciore di stomaco, nausea e persino vomito).

Muy interesante:  Dove mettere le chiavi mentre si corre

Se volete fare colazione dopo, va bene se avete intenzione di fare un allenamento leggero. L’importante è consumare una cena adeguata la sera prima e poi, durante il giorno, fare in modo di darsi una bella carica di energia mangiando correttamente.

Se preferite fare colazione prima di andare a correre, bene! Dovete quindi cercare alimenti che vi diano molta energia, ma che siano molto facili da digerire e assimilare. La frutta (soprattutto le banane), abbinata ad alimenti ricchi di proteine come formaggio fresco, noci, uova o farina d’avena, è la combinazione vincente.