Cosa prendere per andare a correre più forte

Vitamine per correre più velocemente
La chiave è sapere esattamente cosa cambiare nella propria routine di allenamento. Per chi si allena per una corsa di 5 km, potrebbe essere necessario concentrarsi sulla velocità, mentre per chi si allena per una maratona o una mezza maratona, o per completare una distanza più lunga di quella a cui è abituato, la forza e la resistenza saranno i punti più importanti. Tuttavia, a prescindere dalla distanza di gara, l’ottimizzazione di tutti e tre gli aspetti – velocità, forza e resistenza – genererà prestazioni migliori per quasi tutti i corridori.
Fortunatamente, esistono diversi studi che sono stati condotti per guidare l’allenamento nel tentativo di correre più velocemente, più forte e più a lungo. Implementando regolarmente alcuni di questi aspetti nell’allenamento, è probabile che si possa notare un miglioramento delle prestazioni. È inoltre importante considerare le capacità e le debolezze di ciascun corridore, in modo che ognuno sappia su quale aspetto concentrarsi.
A volte, alcuni maratoneti si concentrano maggiormente sulla distanza e trascurano la velocità, non pensando che una singola sessione di intervalli veloci e/o allenamenti pliometrici a settimana possa generare buoni risultati a lungo termine.
Cosa posso consumare per correre più velocemente?
Riso, pasta, pane, patate e cereali. Sono consigliati anche frutti come banane, pere e mele. D’altra parte, non è consigliabile mangiare farina, cibi fritti, verdure crude e verdi e agrumi. Si devono evitare anche l’alcol e i pasti abbondanti.
Cosa posso prendere per durare di più?
Altri consigli su come correre più a lungo senza affaticarsi
Anche un consumo adeguato di carboidrati – riso e pasta integrale – è di fondamentale importanza per resistere più a lungo senza affaticarsi: è quindi consigliabile mangiare pane di semola e formaggio cremoso o frutta e yogurt da due a quattro ore prima della corsa.
Integratori per correre più velocemente
Conoscete il segreto per correre più velocemente? Abbiamo condotto una ricerca approfondita tra le persone più veloci del pianeta per trovare gli alimenti che vi faranno perdere un secondo rispetto al vostro record personale.
La genetica non è così generosa. Ecco perché bisogna aiutare la natura umana con un allenamento specifico che, insieme a una dieta equilibrata e adeguata, può aiutare a migliorare la velocità. Non esistono alimenti miracolosi che vi aiutino a battere il vostro record di velocità, ma la dieta di un velocista non è uguale a quella di un maratoneta. È stato progettato per fornire energia rapida e costruire più massa muscolare. Questo significa meno pasta e più bistecca nel piatto di una persona più veloce.
Il latte e i latticini, come il formaggio e lo yogurt, garantiscono l’apporto di calcio all’organismo. È stato dimostrato che una dieta povera di calcio predispone a lesioni, in particolare a fratture da stress. Poiché i latticini hanno un’alta percentuale di grassi, scegliete quelli meno calorici come i formaggi freschi (ricotta, Burgos, mozzarella, ecc.), gli yogurt naturali e provate ad assumere soia e derivati (tofu, latte e yogurt di soia, ecc.) come sostituti del latte ricchi di calcio. Si dovrebbero mangiare almeno tre prodotti caseari al giorno.
Pillole per la corsa per evitare la stanchezza durante la corsa
Questa barretta – l’Accelera assegnata da Meat Attraction al prodotto più innovativo – è prodotta con carne di manzo allevata a terra. Sono 35 g con 10 g di proteine, verdure e noci con una deliziosa salsa barbecue, a basso contenuto di grassi e senza additivi. Un prodotto naturale al 100%.
Previene i crampi dovuti alla perdita di minerali a causa dello sforzo fisico. Totum Sport ritarda i sintomi della stanchezza e reintegra i minerali necessari per mantenersi ben idratati. Con 78 elettroliti e 100% naturale, previene la disidratazione intracellulare e aiuta le prestazioni sportive e la salute.
Una dose di caffeina prima di una gara dà sempre una piccola spinta di energia. Questo gel è come bere un espresso e se assunto durante la gara aiuta a ridurre la percezione dello sforzo. Ogni gel fornisce 25 g di carboidrati provenienti da una miscela di fruttosio e glucosio.
Barretta completamente naturale a base di polpa di frutta. È indicato per gli sforzi più impegnativi grazie alla sua facile e rapida assimilazione. Aiuta a mantenere i livelli di energia e a ridurre al minimo il deperimento muscolare grazie all’apporto di aminoacidi, vitamine C, E, B e minerali.
Cosa mangiare prima di correre 15 km
In media, gli uomini hanno bisogno di 8 milligrammi di ferro al giorno e le donne di 18 milligrammi, ma i corridori abituali dovrebbero aumentare un po’ l’apporto. Il ferro di origine animale (presente nella carne) è normalmente più facilmente assorbito dall’organismo rispetto a quello di origine vegetale (presente nel tofu), sebbene entrambe le fonti siano ricche di ferro.
La vitamina B6 contribuisce alla creazione dell’emoglobina, un componente essenziale dei globuli rossi. L’emoglobina è necessaria per trasportare l’ossigeno alle cellule e ai tessuti dell’organismo, che lo utilizzano per produrre l’energia necessaria al funzionamento. L’emoglobina trasporta anche l’anidride carbonica (rifiuti) ai polmoni per eliminarla dall’organismo.
Il calcio è essenziale per le ossa, che possono essere violentemente colpite quando corriamo. Per quanto riguarda la corsa, il calcio è il nutriente che aiuta le ossa a recuperare rapidamente, mantenendole forti. Un livello stabile di calcio aiuta a prevenire le fratture da stress e a controllare l’osteoporosi.