Cosa portare mentre si corre

Intimo da corsa per uomo
Conoscere la biancheria intima giusta per la corsa è essenziale per diversi motivi. In primo luogo, per la salute. Indossare scarpe sbagliate può portare a lesioni che vi terranno lontani dalla pista di corsa per molto tempo. Anche camicie o pantaloni non adatti alla corsa possono causare fastidiosi sfregamenti.
In secondo luogo, un abbigliamento adeguato consente di ottenere prestazioni migliori. L’abbigliamento sportivo è realizzato con tessuti leggeri e progettato per i movimenti che si compiono durante l’attività. Se si indossano le tipiche magliette di cotone, si accumulerà più sudore e non ci si sentirà a proprio agio durante la routine. E se in inverno non avete guanti e paraorecchie, sentirete ancora più freddo.
Vi consigliamo di investire in un buon paio di scarpe da ginnastica fin dall’inizio. Cercate quelli che si adattano al vostro tipo di piede e al terreno su cui avete scelto di correre. Correre sull’asfalto non è la stessa cosa che correre su un terreno irregolare, dove sono necessarie scarpe con maggiore aderenza.
Cominciamo con le calzature, che sono un elemento fondamentale per la corsa. Per correre non basta una qualsiasi scarpa sportiva, ma occorrono scarpe adatte a questo scopo. La cosa migliore da fare è farsi consigliare da un negozio specializzato per acquistare quelli più adatti.
Cosa bere prima di una corsa?
Gli alimenti da consumare prima della corsa devono essere facilmente digeribili. Ad esempio, frutta come banane, uva, mele o pompelmi. Può essere anche succo d’arancia naturale, latte scremato, farina d’avena, frutta secca come noci, uva sultanina o mandorle.
Cosa fare il primo giorno di corsa?
Il primo giorno non dovete cercare di correre 5 km, 30 minuti senza fermarvi o 2 ore con pause. All’inizio è sufficiente allenarsi per 10-15 minuti, suddivisi in 1-2 minuti di corsa e un paio di minuti di camminata.
Intimo da corsa per donna
La vostra aspettativa: uscire a correre senza pensare a nulla, sentendo il vento in faccia. La realtà: quando si esce a correre, non si sa cosa fare con le proprie cose e ci si sente carichi fino all’inverosimile. Vi ricorda qualcosa? Con le nostre 5 soluzioni per trasportare gli effetti personali necessari per una sessione di corsa, questo non vi accadrà mai, mai!
Ma attenzione, non si tratta solo di trovare un modo per trasportare comodamente l’attrezzatura. Quando si cerca una soluzione per trasportare l’attrezzatura durante la corsa, ci sono tre situazioni da evitare:
1. Cinture elastiche. Ci sono già diversi marchi che li vendono e sono fondamentalmente una fascia elastica che passa intorno alla vita con un’apertura per mettere il cellulare, le chiavi, il portafoglio e tutto ciò che serve. Molto pratico!
Abiti da corsa da donna
Quando inizia a fare freddo, è molto importante mantenere una buona temperatura corporea. Questo aiuta a prevenire le lesioni e a mantenere il comfort durante la corsa, in modo da potersi concentrare sulle prestazioni. A tal fine, è necessario disporre di strati sottili che trattengano il calore e possano essere rimossi quando il corpo si riscalda naturalmente con lo sforzo fisico.
Ma concentriamoci su questioni più specifiche. Cosa indossare per correre in inverno: 4 gradi o menoA seconda del luogo in cui vivete, potreste scoprire che una temperatura invernale di -4 gradi Celsius o inferiore è la norma per voi, e -6 gradi Celsius o inferiore è la minima.
La chiave dell’abbigliamento invernale per la corsa è la stratificazione: strati, strati e ancora strati! Gli strati base consentono di adattarsi efficacemente alle variazioni della temperatura corporea e dell’ambiente. Con essi, è possibile adattarsi alla temperatura dell’ambiente per ottenere buone prestazioni. Ecco una guida rapida su come abbinare i capi.
Una buona regola per abbinare i vestiti quando fa freddo è vestirsi come se ci fossero 5-10 gradi in più. Ma ci sono delle eccezioni a questa regola: se di solito avete una temperatura corporea elevata e vi scaldate subito quando fate sport, tenetelo presente.
Abbigliamento da corsa per uomo
Questa guida all’allenamento per corridori principianti si concentra su tutto ciò che serve per iniziare a correre e farlo in modo sicuro. Un punto di partenza che vi porterà a migliorare la vostra forma fisica, a dimagrire, a ridurre lo stress, a migliorare la qualità della vita e, chissà, forse anche a diventare il trampolino di lancio di cui avete bisogno per aumentare i vostri livelli di allenamento all’infinito…
Prima di continuare a leggere, non vogliamo che restiate delusi. Il grande “trucco” per iniziare a correre si trova nella costanza. Non ci sono scorciatoie. A differenza della maggior parte dei metodi miracolosi che si possono trovare sul web, i consigli che vedrete qui di seguito sono mirati a preparare la strada per trasformare la corsa in un’abitudine piacevole, sana e, soprattutto, duratura.
Le donne hanno differenze biologiche rispetto agli uomini che influenzano il loro modo di correre. Ecco perché è così importante conoscere ciascuno di questi fattori. In questo articolo abbiamo determinato i fattori biologici da tenere in considerazione quando si inizia a correre se si è una donna.