Cosa mangiare se si corre al mattino

Cosa mangiare prima di correre 5 km

La cosa più veloce che si può mangiare prima dell’allenamento è: una spremuta d’arancia fresca, un tè verde con miele e una ciotola con due yogurt naturali con marmellata e muesli (cereali con frutta secca o naturale), qualche noce e uva sultanina.

Inoltre, non ci sono scuse per uscire di casa senza aver fatto colazione. Prendete un frullato energetico a base di cereali, frutta e latticini, potete prepararlo voi o prenderne uno di quelli disponibili in commercio e pronti da bere ovunque. Non è la cosa più consigliabile da fare, ma per un giorno non succede nulla. Non abituatevi.

La colazione non varia quasi mai. Se avete deciso di eliminare latticini e uova, optate per bevande e yogurt a base vegetale per ottenere proteine, calcio e vitamine. Includiamo la spirulina, un’alga blu utilizzata fin dall’antichità, molto ricca di aminoacidi, calcio, fosforo, magnesio, vitamina E, betacarotene e vitamina B12 (assente nelle verdure). Suggeriamo: una tazza di tè verde con miele, un succo di frutta naturale, due pezzi di frutta fresca, un bicchiere di latte di soia o yogurt di soia con muesli e noci o due pezzi di pane tostato con marmellata e spirulina.

Muy interesante:  Dove corri corri eh abbassiamo i toni

Quanto tempo prima della corsa devo mangiare

In generale, è consigliabile fare colazione prima di uscire ad allenarsi, in modo da ricaricare le batterie ed evitare di avere vertigini o di non riuscire a fare prestazioni a causa della mancanza di energia. Tuttavia, se volete fare colazione prima di andare a correre, dovreste mangiarla almeno un’ora prima, per dare al vostro corpo il tempo di digerire il cibo. Altrimenti, uscirete a correre con la stessa scarsa energia che avevate al risveglio… ma con lo stomaco pieno, il che probabilmente causerà fastidi allo stomaco (pesantezza, bruciore di stomaco, nausea e persino vomito).

Se volete fare colazione dopo, va bene se avete intenzione di fare un allenamento leggero. L’importante è consumare una cena adeguata la sera prima e poi, durante il giorno, fare in modo di darsi una bella carica di energia mangiando correttamente.

Preferite fare colazione prima di andare a correre? Ottimo! Dovete quindi cercare alimenti che vi diano molta energia, ma che siano molto facili da digerire e assimilare. La frutta (soprattutto le banane), abbinata ad alimenti ricchi di proteine come formaggio fresco, noci, uova o farina d’avena, è la combinazione vincente.

Muy interesante:  Perché la tigre corre tanto veloci

Cosa mangiare a colazione prima di correre 10 km

Le riserve di carboidrati non vengono intaccate dall’esercizio fisico di meno di un’ora. Ma se ci si allena più a lungo, le scorte iniziano a esaurirsi. Per evitarlo, aggiungete un carboidrato amidaceo alla vostra colazione, ad esempio una banana.

E se non avete molto tempo tra la colazione e l’allenamento? “Più il pasto è vicino all’esercizio fisico, più deve essere liquido per consentire una corretta digestione”, dice Miller. “Quindi, se avete meno di un’ora, mangiate uno yogurt o un frullato proteico ed eviterete di fare una cattiva colazione.

Se si tratta di un allenamento lungo, è consigliabile alzarsi in tempo per mangiare qualcosa di più sostanzioso. Se andate a correre, avrete bisogno di più carboidrati (banane, fiocchi d’avena, gel energetici…) che non se andate in palestra ad allenarvi con la forza statica. Entrambi gli esercizi hanno esigenze nutrizionali diverse.

Muy interesante:  A che velocità corre bolt

Cosa mangiare prima di correre e quanto tempo prima

Questo non vuol dire che fare esercizio a mezzogiorno o alla sera sia meno benefico, ma può darsi che con la vita frenetica delle persone sia più difficile farlo tra un lavoro e l’altro o alla fine, quando si è generalmente più stanchi. Per questo motivo, alzarsi un po’ prima e spronarsi è il modo migliore per assicurarsene. E, naturalmente, l’alimentazione prima dell’esercizio è fondamentale.

La quantità di cibo da consumare prima dell’esercizio dipende dal tipo di esercizio, dal peso e dalla quantità di cibo che si mangia normalmente. In generale, è necessario mangiare carboidrati facilmente digeribili e cercare di non mangiare alimenti ricchi di fibre, proteine o grassi, soprattutto se si mangia meno di un’ora prima dell’esercizio, poiché questi alimenti causano solo disagio.

L’archiviazione o l’accesso tecnico sono utilizzati esclusivamente a fini statistici anonimi. In assenza di una richiesta, di un’adesione volontaria da parte del vostro fornitore di servizi Internet o di registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate esclusivamente a questo scopo non possono essere utilizzate per identificare l’utente.