Cosa fare quando nonhai la corre corrente

Come correre 15 km senza stancarsi

Sebbene provare la piacevole sensazione di correre sia uno dei modi migliori per sentirsi felici e rilassati, la corsa e altre forme di esercizio fisico intenso offrono una serie di benefici per la salute mentale:

La corsa può gestire lo stress e aumentare la capacità dell’organismo di gestire la tensione mentale esistente. L’esercizio fisico aumenta anche le concentrazioni di noradrenalina, una sostanza chimica che aiuta a moderare la risposta del cervello allo stress.

Le sostanze chimiche rilasciate durante e dopo la corsa possono aiutare le persone che soffrono di ansia a sentirsi più tranquille. Che si corra su un tapis roulant, un sentiero, una pista o un marciapiede, muovere il corpo è un modo sano per affrontare i momenti difficili.

L’esercizio cardiovascolare può creare nuove cellule cerebrali e migliorare le prestazioni generali del cervello. La corsa intensa aumenta i livelli di una proteina nel corpo che proviene dal cervello e che si ritiene aiuti a prendere decisioni, a ragionare meglio e ad apprendere.

Cosa prendere per non affaticarsi durante la corsa

Dopo aver valutato la propria condizione fisica, è necessario scegliere le scarpe da corsa giuste. Non basta che siano comodi, bisogna anche tenere conto delle proprie caratteristiche, come il tipo di impronta. In questo modo non solo vi sentirete più a vostro agio nella corsa, ma eviterete anche di infortunarvi.

Muy interesante:  Quando bisogna smettere di correre

Ricordate che il modo in cui iniziate l’attività può influenzare il resto della vostra giornata sportiva. Evitate lo stretching statico e optate per lo stretching dinamico. O semplicemente iniziare con una corsa leggera.

Aumentate l’intensità a ogni allenamento. Se non avete mai corso prima, probabilmente dovreste iniziare con una semplice camminata. Non scoraggiatevi, mantenete questa intensità per qualche giorno e aumentate il tempo.

Una volta che vi sentite a vostro agio a questi punti, iniziate con una leggera corsetta per iniziare a correre. Intervallare la corsa con la camminata. Non sforzatevi nelle prime sedute per evitare lesioni o rigidità. L’obiettivo è aumentare il tempo di corsa e diminuire quello di camminata.

Come respirare per non stancarsi durante la corsa

Ma da dove si comincia? Prima di allacciare le scarpe, date un’occhiata a questi consigli di allenatori di corsa che sono stati al vostro fianco e che hanno guidato ogni tipo di principiante nell’affrontare questo sport. Date un’occhiata ai consigli degli esperti su come iniziare a correre. Scrivete il vostro “perché” Perché volete correre? Rispondere a questa domanda può accendere una fiamma che vi motiverà.

Muy interesante:  Quando corriamo aumenta

Adottate invece un atteggiamento di lentezza e costanza. Gli allenatori di corsa sostengono che, così facendo, si faranno più progressi nel ciclo di allenamento e lo si farà più velocemente. “Lo sviluppo graduale è fondamentale per ottenere una corsa corretta”, afferma Dieujuste. Iniziando a un ritmo più lento, si può lavorare sullo sviluppo della resistenza, della pazienza e della disciplina. Allo stesso tempo, le articolazioni, i tendini e le ossa avranno la possibilità di adattarsi, dando il tempo di perfezionare la corsa e la respirazione.

Consiglia di iniziare con due o tre corse settimanali da 15 a 30 minuti, intervallate da un giorno di riposo. Dividete le corse in intervalli in cui alternate la camminata e la corsa (per saperne di più).Vestitevi per l’occasioneLa corsa può essere più piacevole se investite in un’attrezzatura da corsa di alta qualità, che vi aiuterà a evitare un eccessivo indolenzimento. Ad esempio, l’acquisto delle scarpe da corsa giuste può fare la differenza per il modo in cui ci si sente durante e dopo la corsa.

Come respirare durante la corsa per i principianti

Questa è, senza dubbio, una delle parti che ogni corridore dovrebbe sempre fare prima di iniziare a correre. Il riscaldamento con alcuni esercizi, anche leggeri ma meglio se dinamici, tra i cinque e i dieci minuti, aiuta a preparare il corpo e la mente all’attività, ad aumentare la gamma di movimenti e la flessibilità prima della gara, nonché la forza e la resistenza per prevenire anche infortuni e qualsiasi tipo di dolore muscolare o ai legamenti.

Muy interesante:  Cosa succede al corpo quando si corre

La flessibilità peggiora sempre, ma praticarla aiuta a ritardarne la perdita e, se lo fate subito dopo la corsa, non solo vi aiuterà a evitare gli infortuni, ma vi renderà anche un po’ più flessibili. Ma si può anche lavorare sulla flessibilità per evitare la rigidità, ad esempio praticando lo yoga. Assicuratevi di eseguire l’allungamento in modo corretto, cioè di mantenere in tensione ogni articolazione e arto per circa 30 secondi e di non rimbalzare mai.

Correre non significa solo correre i 100 metri, né completare una mezza maratona il primo giorno. Questi sono spesso alcuni dei motivi per cui smettiamo di correre prima di sentire il famoso “sballo del corridore”. Per questo motivo, la cosa più importante è che il ritmo di corsa e la distanza devono sempre essere portati da meno a più, sia all’interno di ogni sessione di allenamento che nel corso dei giorni, perché ci aiuterà anche ad aumentare la nostra resistenza alla corsa.