Con l ernia al disco si puo correre

Trekking con ernia del disco
Sempre più persone amano andare a correre per mantenere uno stile di vita il più possibile sano e combattere così la sedentarietà della vita odierna. Con il passare del tempo, però, è normale che si verifichino infortuni e problemi di salute che rendono difficile praticare regolarmente lo sport. Ad esempio, una lesione alla schiena, più comune di quanto si possa pensare, è l’ernia del disco, un processo molto doloroso e fastidioso che, negli stadi più avanzati, può persino rendere inabile il paziente. Questa patologia si verifica quando uno dei dischi tra due vertebre fuoriesce leggermente, formando una sporgenza o un’ernia, e comprime il midollo spinale, causando sintomi come dolore o formicolio alle gambe, con una sensazione di debolezza. Se vi piace correre e soffrite di questo problema di salute, probabilmente vi siete chiesti se questi due aspetti della vostra vita sono compatibili e cosa potete fare. Se volete saperne di più, continuate a leggere questo articolo di unComo.com e trovate la risposta alla grande domanda: è bene correre se si ha un’ernia del disco? – Ecco la risposta!
Cosa succede se corro con un’ernia del disco?
La risposta a questa domanda è che non è bene correre se si ha un’ernia del disco perché, una volta che l’ernia è presente, la corsa non fa che peggiorare il problema aggravando l’ernia e la compressione che essa esercita sui nervi che attraversano la colonna vertebrale.
Quale sport posso praticare se ho un’ernia del disco?
Gli esercizi aerobici sono i più indicati in caso di ernia del disco. Questo tipo di attività è a bassa intensità, compensata dal fatto che si svolge in sessioni più lunghe. Per esempio, si può fare una passeggiata a passo sostenuto per più di mezz’ora.
Cosa non fare in caso di ernia del disco?
Durante il dolore, è importante evitare le attività che lo provocano. Evitare lo sforzo sia sul lavoro che nello sport. È importante eseguire esercizi specifici per rafforzare la zona addominale e lombare. È meglio farsi insegnare da un professionista qualificato.
Ernia del disco l5 s1 esercizi proibiti
Se partiamo dal presupposto che le sollecitazioni di flessione/compressione e torsione possono essere dannose per il disco, gli autori suggeriscono che “una probabile finestra anabolizzante” nella compressione assiale (legata all’impatto) sarebbe benefica per i dischi. Si tratta di un valore compreso tra 0,44 e 0,59 g di accelerazione subita durante il jogging a bassa velocità o durante la camminata veloce (circa 7k m/h). Pertanto, la conclusione degli autori è che l’applicazione di carichi ripetuti in compressione durante la corsa potrebbe essere benefica per i dischi lombari.
Posso fare boxe se ho un’ernia del disco?
Seleziona la valutazioneLa corsa fa male alla schiena? 1/5La corsa fa male alla schiena? 2/5La corsa fa male alla schiena? 3/5Give Correre fa male alla schiena? 4/5Consigliato Correre fa male alla schiena? 5/5Media: 3.1 (309 voti)Vota
“Il disco è come un cuscinetto di gelatina che sostiene la pressione tra due vertebre, quindi l’impatto della corsa schiaccia questo cuscinetto e lo danneggia”. Purtroppo, molte persone affette da lombalgia cadono in questa infelice affermazione, basata su una “sensazione” e sull’ignoranza della fisiologia della colonna vertebrale.
Evitare uno stile di vita sedentario è oggi di vitale importanza, così come trovare modi per ridurre lo stress. La corsa è diventata la scelta preferita di molte persone per i numerosi benefici che può offrire al nostro corpo, oltre ad essere un’ottima distrazione dalle attività quotidiane.
Quali esercizi posso fare se ho un’ernia del disco?
Innanzitutto, è necessario sapere che cos’è una protrusione discale, che si verifica quando un organo o una parte del corpo si sposta dalla sua sede (non deve essere necessariamente completa, può trattarsi di un leggero spostamento).
Nel secondo caso avremmo una situazione più complicata, ma il primo può avere anche conseguenze neurologiche, rigidità quando si cerca di fare movimenti della colonna vertebrale e mal di schiena.
Un’altra questione importante che molti si chiedono è se sia possibile correre con una protrusione discale. La risposta è sì, anche se ci sono diversi aspetti da tenere in considerazione. Il primo è che correre con il dolore, con un attacco di sciatica, con qualsiasi tipo di rigidità o limitazione di movimento è assolutamente fuori questione. Le sporgenze sono fastidiose, ma non sempre.
Per evitare che la lesione peggiori e sfoci in un’ernia, si consiglia di lavorare sul core. Nella corsa ci sono sempre molti microimpatti in ogni falcata, quindi se non si ha questa zona ben tonica il rischio di peggiorare è molto alto.