Con che moto corre bagnaia

Fabio quartararo

Francesco Bagnaia è campione del mondo di MotoGP 2022. Dopo il nono posto al GP della Comunitat Valenciana, che si è svolto questo fine settimana sul Circuito Ricardo Tormo di Cheste, il pilota del Ducati Lenovo Team ha conquistato il suo primo titolo della MotoGP dopo una storica rimonta. Dopo il GP di Germania di luglio, Pecco era sesto in classifica a 91 punti dal leader Fabio Quartararo ed è riuscito a passare a 14 punti di vantaggio dopo il GP d’Australia a Phillip Island con due gare da disputare.

Francesco Bagnaia (#63 Ducati Lenovo Team) – 9°: “Dobbiamo essere molto contenti e orgogliosi del lavoro svolto. Dopo il GP di Germania eravamo a 91 punti dal leader, ma abbiamo trovato la motivazione per tornare e vincere il titolo a Valencia. Insieme abbiamo dimostrato di essere molto forti e di saper gestire situazioni difficili. La gara è stata molto difficile perché dopo il contatto con Fabio ho perso un’ala della moto e da lì in poi ho faticato molto, ma sono davvero orgoglioso e felice del risultato. Voglio anche congratularmi con Fabio, che è stato un rivale incredibile per tutta la stagione. Vincere davanti a un pilota che mi rispetta, come io rispetto Fabio, dà più valore a questo titolo”.

Muy interesante:  Dove è stato girato pronto a correre

Enea bastianini

La nuova Ducati GP22, che i piloti del marchio sostenevano essere un miglioramento di quella che era già una moto perfetta, la 2021, non lo era, almeno nelle mani del giovane pilota torinese, che la scorsa settimana ha annunciato il suo rinnovo per altre due stagioni, fino alla fine del 2024.

La Ducati ha otto moto in griglia nella classe regina in questa stagione, cinque delle quali dovevano essere il modello 2022, quelle di Miller, Jorge Martin, Johann Zarco e Luca Marini, oltre allo stesso Pecco. Gli altri piloti, Enea Bastianini, Fabio Di Giannantonio e Marco Bezzecchi, gareggeranno sulla versione GP21.

Muy interesante:  Dove correre a siena

Campione di Pecco bagnaia

Le cifre del campionato mondiale di motociclismo sono per lo più tenute sotto stretto riserbo. A differenza della Formula 1, dove gli importi finanziari dei contratti e degli sponsor sono solitamente noti, nella MotoGP tutto è tenuto sotto chiave.

In questo caso, ai 2,5 milioni di euro va aggiunta quasi la metà: 1,6 milioni di euro in più per aver vinto il campionato del mondo. E, se non bastasse, tutte le gare e i podi a cui ha partecipato nel 2022. In totale, 100.000 euro per gara (sette gare in totale, 700.000 euro), più 50.000 euro per ogni secondo posto (solo una volta, in Aragona) e 30.000 euro per gara.

In altre parole, un totale di 810.000 euro di bonus, che portano l’importo totale guadagnato dal pilota italiano alla fine della stagione in corso a quasi cinque milioni di euro.

Muy interesante:  A che velocità corre il gorilla

Carola bagnaia

Francesco Bagnaia (Torino, 14 gennaio 1997), meglio conosciuto come Pecco Bagnaia, è un pilota motociclistico italiano che gareggia nel MotoGP con il team Ducati Lenovo. È due volte campione del mondo di MotoGP, in Moto2 nel 2018 e in MotoGP nel 2022, dove si è anche classificato secondo nel 2021.

Nel 2014, Bagnaia ha cambiato squadra per unirsi allo Sky Racing Team by VR46 in sella a una KTM e in coppia con Romano Fenati. Ha concluso la stagione al 16° posto con 50 punti nel campionato piloti.

Dopo due stagioni nel Campionato del Mondo Moto2, Bagnaia è passato alla MotoGP con Alma Pramac Racing. Ha sostituito in squadra il connazionale Danilo Petrucci, ingaggiato da Mission Winnow Ducati.[38][39][40][41][41]