Come per magia e veloce corre via natale

Leche Magica Esplosione di colori Set da gioco per bambini con

Nulla può cancellare ciò che è accaduto tra l’aprile e il luglio del 1994 in Ruanda, un genocidio che ha causato circa un milione di morti, ha diviso il Paese in due e di cui sono rimasti solo risentimento e sospetto, ma è possibile cercare di attenuarne gli effetti nella memoria. È così che è nato Ingoma Nshya, un progetto in cui Odile Gakire Katese ha deciso di unire donne hutu e tutsi attraverso la pelle di un tamburo, creando il primo gruppo di percussioni femminili del Paese. Il progetto aveva un duplice scopo: conferire potere alle donne attraverso il suono dei tamburi, che fino ad allora era una pratica culturale riservata esclusivamente agli uomini, e curare le ferite attraverso la riconciliazione.

A mezzogiorno, come per magia, la vita si anima ovunque: i negozi aprono, la strada principale si riempie di biciclette, auto, matrimoni e la gente cammina in tutte le direzioni.

È come direttrice artistica del Centro Universitario per le Arti e il Teatro dell’Università Nazionale del Ruanda a Huye, dopo il suo esilio in Congo, che Odile Gakire Katese, attrice, regista teatrale, cineasta e poetessa, ha deciso di creare uno spazio inclusivo, un luogo in cui fornire alle donne strumenti per il proprio sviluppo e un palcoscenico in cui le donne di entrambe le parti del conflitto in Ruanda tra l’aprile e il luglio 1994 potessero condividere. Un conflitto che è stato un tentativo di sterminio della popolazione tutsi, un massacro che in soli 100 giorni ha causato tra gli 800.000 e il milione di morti, i cui cadaveri, ancora oggi, vengono ritrovati in tombe nascoste, lasciando profonde ferite aperte nel Paese e dove le donne costituivano il 70% della popolazione.

Muy interesante:  Come dusattivare modalita auricolare samsung corr

Maria Becerra, Tiago PZK – CAZAME (Video ufficiale)

Buona domenica, caro lettore! Nel corso di una conversazione apparentemente spensierata, è emersa la necessità di chiarire un paio di termini molto comuni: etica e morale, la cui applicazione viene talvolta gestita in senso molto lasco a causa, tra l’altro, di alcune definizioni troppo ingenue come quella del Dizionario dell’Accademia in cui si afferma che l’etica è “ciò che è giusto secondo la morale”, e la morale è “ciò che riguarda o si riferisce alle azioni o ai caratteri delle persone, dal punto di vista della bontà o della malizia” (!!!). Continua a leggere →

Muy interesante:  Come si dice sta correndo in inglese

Accedi

Destinatari: Non vi è alcun trasferimento di dati a terzi. Per l’invio di e-mail, utilizziamo Mailchimp. I dati dell’utente possono essere archiviati su server negli Stati Uniti. Mailchimp utilizza sistemi verificati in conformità ai requisiti di sicurezza ed elaborazione dei dati dell’UE.

Ricevere raccomandazioni (che possono essere personalizzate) di libri, offerte, novità e altri prodotti attraverso l’invio di comunicazioni commerciali con qualsiasi mezzo e in diversi canali, creando un profilo commerciale basato su dati demografici, interessi e acquisti.

Come difendersi da AMENAZA DE PISTOLA

Informazioni sull’autoreSegui gli autori per ricevere aggiornamenti sulle nuove uscite, oltre a raccomandazioni migliorate.Fred VargasContenuto breve visibile, toccare due volte per leggere il contenuto completo.Contenuto completo visibile, toccare due volte per leggere il contenuto breve.Fred Vargas è nata a Parigi nel 1957. Oltre a essere un’autrice di best-seller in Francia, è una storica e un’archeologa. Ha lavorato presso il Centro nazionale francese per la ricerca scientifica (CNRS), dove è entrata nel 1988. In seguito è entrata a far parte dell’Institut Pasteur, come archeologa eucariotica.Scrive soprattutto thriller polizieschi (policiers). I suoi libri sono ambientati a Parigi e presentano le avventure dell’ispettore capo Adamsberg e della sua squadra. Il suo interesse per il Medioevo si manifesta in molti dei suoi romanzi, soprattutto attraverso la figura di Marc Vandoosler, un giovane specialista del periodo. Seeking Whom He May Devour è stato inserito nella shortlist della British Crime Writers’ Association per l’ultimo Gold Dagger Award come miglior romanzo poliziesco dell’anno e l’anno successivo The Three Evangelists ha vinto il Duncan Lawrie International Dagger inaugurale. Ha vinto il premio anche per il secondo anno consecutivo con Wash This Blood Clean From My Hand.Leggi tuttoLeggi di meno

Muy interesante:  Come togliersi dall abbonamento on line del corriere della sera