Come non bruciare i muscoli correndo
La corsa impedisce la crescita muscolare
Alcuni integratori possono essere ottimi alleati. Ad esempio, la glutammina è una buona scelta se ci si allena frequentemente, in quanto garantisce che le scorte di glicogeno vengano reintegrate il più rapidamente possibile.
Alcuni corridori hanno un deficit muscolare. Questo provoca più danni di quanto si pensi. Le sessioni di rafforzamento sono quindi fondamentali per i corridori.
Informazioni di base su come proteggiamo i vostri dati in conformità al Regolamento generale sulla protezione dei dati (Regolamento UE 2016/679) e alla Legge organica 3/2018 del 5 dicembre sulla protezione dei dati personali e la garanzia dei diritti digitali.
– I diritti che vi spettano sono: (i) diritto di accesso, rettifica, portabilità e cancellazione dei vostri dati e di limitare o opporsi al trattamento, (ii) diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento e (iii) diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo (AEPD).
Come correre per non perdere massa muscolare?
Se si vuole mantenere la massa muscolare, l’ideale sono le sessioni di corsa brevi e veloci. Ad esempio, blocchi di serie da 100 a 400 metri sono molto efficaci. Naturalmente, è possibile alternare queste sessioni con corse più lente e su distanze più lunghe.
Per quanto tempo devo correre per bruciare i grassi senza perdere i muscoli?
Molti esperti ritengono che sia possibile perdere peso correndo per 40-45 minuti tre o quattro giorni alla settimana e rispettando il deficit calorico della dieta, cioè bruciando più calorie di quante ne assumiamo.
Come correre per aumentare la massa muscolare delle gambe
Con l’aumento dell’allenamento della forza, molte persone cercano ogni mese una risposta alla domanda “l’allenamento con i pesi brucia i grassi”, mentre altre cercano un confronto tra cardio e pesi per perdere grasso. Abbiamo capito. Volete avere la sensazione di allenarvi nel modo migliore per raggiungere i vostri obiettivi, sia che stiate cercando di aumentare la vostra forza o di modificare la vostra composizione corporea, quindi siamo qui per aiutarvi.
Gli allenamenti cardio comprendono la corsa, la camminata, il nuoto, il ciclismo o l’escursionismo. L’allenamento di resistenza, invece, comprende tutto ciò che va dai pesi all’allenamento di forza, all’allenamento a circuito: tutto ciò che richiede di lavorare contro la resistenza per costruire la forza. Capite la differenza? Passiamo quindi alle domande principali: l’allenamento con i pesi aiuta a bruciare i grassi? Cosa è meglio per la perdita di grasso, il cardio o i pesi?
Se avete mai iniziato a correre (per la prima volta o dopo un periodo di pausa), saprete che può migliorare la capacità del vostro cuore di andare avanti. La prima volta che avete corso probabilmente vi siete sentiti come se steste per svenire, con il cuore che batteva all’impazzata nel petto, ma alla terza o quarta volta che vi siete avventurati in una corsa, siete riusciti a respirare, anche se pesantemente, ma non vi fermate più come prima. Il colpevole è il cuore che, durante l’esercizio, pompa l’ossigeno in modo più efficiente in tutto il corpo. Fantastico, non è vero?
Come correre senza bruciare i muscoli
La prima cosa che noterete è la perdita di peso, a patto che basiate le vostre abitudini salutari su una dieta sana ed equilibrata e che raggiungiate un deficit calorico. Si stima che una persona di circa 70 chili che corre a una velocità di 8 km/h bruci circa 300 calorie ogni mezz’ora. Si può usare come riferimento questa tabella sviluppata dalla Harvard Medical School, che misura anche altre attività.
Se siete principianti o in sovrappeso e preferite iniziare con un ritmo lento, i benefici del jogging per le gambe sono simili. All’inizio non preoccupatevi del tempo o della velocità, il vostro obiettivo principale è implementare l’abitudine, entusiasmarvi, divertirvi e apprezzarne tutti i benefici.
Ma l’ipertrofia non è così significativa come quando si svolgono attività specifiche, quindi per sapere come correre per aumentare la massa muscolare delle gambe, è necessario seguire un piano di allenamento più concreto. La cosa migliore è combinare la corsa con sessioni di allenamento con i pesi in palestra, nonché con allenamenti a intervalli con serie brevi e intense.
Camminare aumenta la massa muscolare
La corsa è uno degli sport più salutari che esistano, a patto che venga praticata in modo sicuro e seguendo i consigli dei professionisti. Quando si riprende a correre, è necessario prestare attenzione, soprattutto se non si è un corridore abituale, per evitare infortuni e ottenere il massimo dall’allenamento.
Una volta che la de-escalation ha permesso di praticare sport all’aperto, migliaia di persone hanno deciso di iniziare ad allenarsi per recuperare un po’ della forma fisica persa dopo alcune settimane di reclusione. È quindi importante fare molta attenzione e seguire alcune precauzioni.
Le lesioni più comuni dopo un periodo così lungo di inattività sono essenzialmente lesioni articolari. Per evitare problemi, possiamo agire con la stessa cautela delle persone che si stanno riprendendo da un infortunio o delle persone sedentarie che un giorno vogliono tornare in forma.
Il modo migliore per riprendere la routine della corsa è seguire la strategia CaCo, o quello che una volta si chiamava jogging: una breve corsa e una breve camminata. In questo modo, gli impatti non saranno così duri per le ginocchia, ad esempio.