Come leggere corriere online senza abbonarsi

Leggere le notizie senza abbonarsi
Il quotidiano La Repubblica è stato fondato nella capitale italiana nel 1976 dal Gruppo Espresso, guidato da Eugenio Scalfari e Carlo Caracciolo, e dal Gruppo Mondadori. Politicamente è considerato un giornale vicino al centro-sinistra. Il suo primo direttore, Eugenio Scalfari, ha passato il testimone nel 1996 a Ezio Mauro, che a sua volta ha ceduto il posto nel gennaio 2016 a Mario Calabresi, fino ad allora direttore de La Stampa.[2] Attualmente il direttore è Maurizio Molinari.[3] La tiratura media del giornale nel 2018 è stata di 1,5 milioni.
La tiratura media nel 2018 è stata di 192.831 copie.[4] Il formato è a colori, con 96 pagine, e copre tutti i tipi di informazione: politica, economica, nazionale e internazionale. Oltre all’edizione nazionale, pubblica diverse edizioni regionali di 32 pagine a Bari, Bologna, Firenze, Genova, Napoli, Milano, Palermo, Parma, Roma e Torino.
Leggi i giornali online gratuiti
Tutti conoscono questa sensazione: avete appena trovato la notizia perfetta su un argomento che vi interessa: forse un servizio del New Yorker, forse un’intervista del New York Times o un articolo di opinione del Washington Post.
È moralmente giusto? Naturalmente dipende dall’uso che se ne fa. Ma a nostro avviso non importa se si aspetta una settimana per ottenere altri 10 articoli gratuiti in modo da poter leggere un link, o se si utilizza un dispositivo diverso, o semplicemente si aggira il paywall sul dispositivo attuale. Naturalmente, pensiamo che i siti di notizie debbano guadagnare e che, se possibile, ci si debba abbonare a fonti di notizie di cui ci si fida e su cui si fa affidamento.
Qui potete trovare un modo semplice e facile per aggirare i paywall imposti dai vari giornali, in modo da poter leggere gratuitamente tutti gli articoli che volete senza dovervi abbonare a nessuno di essi (ci vogliono 2 minuti per farlo):
Giornali italiani online
Tutti conoscono questa sensazione: avete appena trovato la notizia perfetta su un argomento che vi interessa: forse un servizio del New Yorker, forse un’intervista del New York Times o un articolo di opinione del Washington Post.
È moralmente giusto? Naturalmente dipende dall’uso che se ne fa. Ma a nostro avviso non importa se si aspetta una settimana per ottenere altri 10 articoli gratuiti in modo da poter leggere un link, o se si utilizza un dispositivo diverso, o semplicemente si aggira il paywall sul dispositivo attuale. Naturalmente, pensiamo che i siti di notizie debbano guadagnare e che, se possibile, ci si debba abbonare a fonti di notizie di cui ci si fida e su cui si fa affidamento.
Qui potete trovare un modo semplice e facile per aggirare i paywall imposti dai vari giornali, in modo da poter leggere gratuitamente tutti gli articoli che volete senza dovervi abbonare a nessuno di essi (ci vogliono 2 minuti per farlo):
Leggere articoli gratuiti a pagamento online
Capire l’italiano è facile se abbiamo il materiale giusto per esercitarci. Se vogliamo aumentare il nostro vocabolario e la nostra comprensione della lingua e conoscere meglio la cultura italiana, non c’è niente di meglio che leggere regolarmente la stampa italiana. Ci sono molti giornali e riviste italiane online che si possono leggere gratuitamente.
Sono i giornali e le riviste che potete trovare in qualsiasi edicola in Italia. La stampa italiana ci aiuterà a conoscere la cultura italiana e a imparare l’italiano, perché avremo sempre nuove notizie da leggere.