Come diventare un corridore più veloce

La corsa è un’unità di base che spesso trascuriamo. Per questo è importante tenerne conto, perché se si migliora il livello di corsa, si ottiene un potenziale in più in quasi tutti gli sport. O anche per altre attività come quella di cameraman nello sport?

Essere un corridore è per molti quasi uno stile di vita. Lo sport è di moda, soprattutto la corsa, e che bella moda è essere in salute. Tuttavia, è vero che un gran numero di corridori o atleti amatoriali dimentica l’importanza e il lavoro necessario per sapere come correre e come correre bene, anche per la propria salute. Nei diversi sport che si praticano, non è usuale dimenticare di esercitarsi nella loro tecnica specifica. Ma se siete corridori, che ne è della vostra tecnica di corsa?

In realtà, perché una tecnica di corsa sia corretta, è necessario tenere conto di quanto sopra. Esistono diversi modi di correre. Per migliorare questo aspetto è necessario prendere coscienza dell’importanza della corsa e lavorare su di essa con degli esercizi. Ad esempio, il modo di muovere le braccia o la fase dei piedi di ammortizzazione, impulso e volo, evitando di cadere nella prima fase con il tallone, che causa una perdita di velocità. Di seguito troverete diversi video di esercizi per migliorare la vostra tecnica.

Cosa si tonifica con la corsa?

La corsa fa lavorare prevalentemente i muscoli della parte inferiore del corpo. Tuttavia, la corsa richiede anche una certa forza nella parte superiore del corpo. Le braccia aiutano a muoversi in avanti, creando slancio. In particolare il latissimus dorsi, le spalle e i deltoidi.

Muy interesante:  Come comincusre a correre

Cosa è meglio, correre o fare jogging?

Velocità

Secondo molti esperti, il ritmo medio del jogging è compreso tra i 6 e i 10 chilometri all’ora (km/h), mentre la corsa ha un ritmo che supera i 10 chilometri all’ora o, in altre parole, è più veloce di 6 minuti al chilometro.

Cosa mangiare prima di andare a correre?

Prima di correre:

Gli alimenti che dovremmo mangiare prima di andare a correre dovrebbero essere facilmente digeribili. Ad esempio, frutta come banane, uva, mele o pompelmi. Può essere anche succo d’arancia naturale, latte scremato, farina d’avena, frutta secca come noci, uva sultanina o mandorle.

Come correre con un passo corretto

Questa proposta metodologica nasce dal funzionamento del gruppo di lavoro sull’educazione fisica di Segovia (López et al., 2005). Il funzionamento di base del gruppo consiste nello svolgimento di riunioni di lavoro regolari, con l’obiettivo di risolvere i problemi che si presentano nella pratica, nella quotidianità della classe. Leggiamo anche testi e ne analizziamo le idee più importanti in discussioni di gruppo (Flecha, 1998) e così, a poco a poco, (ri)impariamo e perfezioniamo le nostre conoscenze e la nostra pratica professionale.

Un giorno, mentre eravamo in riunione, come quasi sempre, è emerso un problema di pratica didattica. Questa volta si trattava del motivo per cui ai nostri studenti non piaceva correre. Avevamo osservato che pochi allievi delle nostre classi erano realmente interessati alla corsa. Molti altri non si sono opposti a queste pratiche, ma hanno aspettato che ci voltassimo per iniziare a camminare e non hanno ripreso a correre finché non li abbiamo guardati; altri si sono fermati subito dicendo “che noia”; i più pochi si sono opposti apertamente a queste pratiche, anche fingendo lesioni o malattie per non correre. Per molti, dover correre è stata una prova che hanno rifiutato. È qui che ci è venuta in mente la domanda che dà senso a questo articolo.

Muy interesante:  Come attivare scheda tim arrivata con corriere

Corsa di fred

Probabilmente vi sarà capitato che, correndo, arriviate a un punto in cui non riuscite più ad andare avanti, il che ovviamente vi porta a chiedervi “perché mi sono stancato così in fretta? Che siate veterani o principianti, ci sono alcuni motivi che influiscono sempre sulle vostre prestazioni, come l’età, il peso, la motivazione, il modo in cui fate i passi quando correte, ecc…

Per sapere come respirare in modo da non stancarsi durante la corsa, la prima cosa a cui bisogna prestare attenzione è la frequenza respiratoria. Si sa che quando si inspira e si espira l’aria si ossigena il flusso sanguigno, quindi farlo in modo scorretto può influire sulle prestazioni.

La cosa giusta da fare è utilizzare una respirazione completa, nota anche come respirazione diaframmatica, inspirando ed espirando sempre dal naso per evitare l’iperventilazione, la fatica o il temuto flatus del corridore.

Per questo motivo le tecniche di respirazione più efficaci per il jogging sono quelle che prevedono un rapporto tra respirazione e passi: una frequenza di 2:2 significa fare due passi (piede destro e piede sinistro) durante l’inspirazione e altri due passi durante l’espirazione.

Muy interesante:  Come dimagrire correte

Conta i maestri che gestiscono i giochi

Se siete amanti del jogging e volete aumentare l’intensità, il trucco vincente è quello di combinare sessioni di corsa varie con allenamenti di forza. Ecco i consigli che vi aiuteranno a imparare a correre più velocemente.

Se siete amanti del jogging e volete aumentare la vostra intensità, il trucco vincente è combinare sessioni di corsa varie con allenamenti di forza. Ecco i consigli che vi faranno imparare a correre più velocemente.

La corsa è una forma di esercizio molto diffusa e non è difficile capire perché. Non è necessario pagare una palestra costosa o un’attrezzatura particolarmente costosa. Tutto ciò di cui avete bisogno è un buon paio di scarpe da corsa e di vestiti comodi, e poi uscite in pista. Correte da un po’ di tempo e sentite di poter correre di più, di non essere più stanchi durante il vostro percorso abituale? Allora potrebbe essere il momento di accelerare il passo. Qui troverete le risposte su come imparare a correre più velocemente.

Correre è facile. Tutto ciò che serve è solo la volontà e trovare un luogo adatto per correre. Può essere un bosco, le strade vicino a dove si vive, una pista da corsa o, perché no, un tapis roulant?