Come formare un associazione sportiva

Come creare un comitato sportivo
Creare un club sportivo è molto più facile di quanto si pensi. È vero che ci sono una serie di passi da compiere, ma la realtà è che chiunque può creare un club sportivo, se sa come farlo e se ha l’aiuto necessario.
Ma prima di tutto, credo sia importante sapere esattamente cosa sia un club. Molte persone confondono un club con un’associazione o un’azienda. Qui vi forniamo le chiavi per distinguerli.
A questo proposito, è bene sapere che esistono diversi tipi di club. Affinché possiate scegliere il tipo più adatto a voi, ecco le caratteristiche di ciascuno di essi. In seguito, vi illustrerò i passi necessari per creare una società sportiva e vi fornirò il link per registrarvi direttamente online nella vostra Comunità autonoma.
La legge 10/1990 del 15 ottobre sullo sport stabilisce le norme statali sulle società sportive; esistono anche norme regionali in ogni Comunità autonoma. I club possono essere società di base, elementari o sportive.
Associazioni sportive
Il segretario del club redige un verbale di ogni riunione (dell’Assemblea generale o del Consiglio direttivo), indicando la data, l’ora e il luogo della riunione, i partecipanti e le risoluzioni adottate. Il verbale deve essere firmato dal segretario con l’approvazione del presidente.
La creazione di una società sportiva richiede l’accordo di tre o più persone fisiche o giuridiche che si impegnano a promuovere o praticare modalità sportive ufficialmente riconosciute, adottano uno statuto che approvano e nominano i membri provvisori del consiglio di amministrazione o dell’organo di rappresentanza.
L’accordo è definito nell’Atto costitutivo o documento di costituzione, che include tutti questi punti. Con la firma dell’atto costitutivo, l’associazione acquisisce la personalità giuridica e la piena capacità di agire.
Un club sportivo è un’associazione
Forse state pensando di creare un club sportivo, ma non sapete da dove cominciare. Avete dubbi su come stabilire il vostro statuto o sulla documentazione da presentare. Inoltre, se è necessario avere un certificato di fondazione o come registrare il club presso la federazione di riferimento.
La risposta a queste domande è la cosiddetta missione dell’entità. Questi sono i suoi scopi fondamentali e la sua ragion d’essere. Stabilire la missione dell’organizzazione fin dall’inizio è molto importante. Queste idee devono essere scritte. Dobbiamo capire che ci saranno situazioni che ci costringeranno a prendere decisioni che ci allontaneranno dal nostro scopo iniziale.
Allo stesso modo, quando ci si chiede come creare un club sportivo, si dovrebbe pensare ai valori fondamentali dell’organizzazione. I valori sono l’idea di base dell’etica che il club seguirà. Questi valori condizioneranno il funzionamento dell’entità per tutta la sua vita.
La missione e i valori non sono solitamente presenti nella gestione quotidiana del club. Tuttavia, quando si presentano questioni importanti, è utile avere questi fattori per iscritto. In questo modo, possiamo consultare la nostra base identitaria e prendere decisioni.
Obiettivi di un’associazione sportiva
La creazione di istituzioni sportive ha una serie di requisiti, sia economici che burocratici. Se volete sapere come creare un club sportivo, non perdete nessuno degli aspetti che devono essere presi in considerazione per la sua gestione.
La prima cosa da tenere presente è che un club sportivo si differenzia sostanzialmente da una società sportiva a responsabilità limitata. Se siete interessati ad avviare un club, dovete sapere che si tratta di un’organizzazione senza scopo di lucro, anche se svolge attività economiche.
Vale la pena notare che, se ci saranno sportivi professionisti, questo piano diventa ancora più importante. L’obiettivo finale è riuscire a raggiungere lo scopo che ci si è prefissati all’inizio.
La sede legale è il secondo requisito fondamentale per poter svolgere normalmente la propria attività. Pensate che questo è il luogo in cui riceverete le notifiche, quindi è importante scegliere il posto giusto. Se il vostro club non ha intenzione di crescere fino a una certa dimensione, il consiglio migliore è quello di cercare una sede permanente. Questo renderà più difficile perdersi e faciliterà le operazioni quotidiane.