Come far correre la yamaha r6

Yamaha r6 2008

Prendendo il posto della leggendaria YZF-R6, il modello 2017 eredita tutta l’esperienza nelle corse del marchio, con tre campionati mondiali Supersport e 160.000 unità vendute in tutto il mondo. La nuova R6 è ricca di capacità sportive, di tecnologia e di un aspetto mai visto prima nella serie.

In termini di elettronica, la R6 2017 prende in prestito componenti della Superbike come l’acceleratore elettronico YCC-T, l’aspirazione YCC-I, il controllo di trazione TCS (disinseribile) con sei livelli e il quickshifter QSS per collegare le sei marce del cambio.

Passando alla ciclistica, il nuovo avantreno è dotato di una forcella a steli rovesciati KYB da 43 mm di diametro e multiregolabile che supporta un asse della ruota anteriore più largo di 25 mm. Al posteriore c’è un monoammortizzatore progressivo dello stesso marchio con una gamma completa di opzioni di regolazione. L’impianto frenante utilizza un doppio disco da 320 mm con pinze monoblocco ad attacco radiale a quattro pistoncini. Tutto molto R1.

Quanto può correre una Yamaha R6?

La velocità massima della Yamaha R6 supera i 270 km/h e offre una buona risposta in accelerazione fin dai bassi regimi, anche se il suo massimo sviluppo si nota all’estremità superiore del numero di giri.

Quale moto è più veloce, la R1 o la R6?

Il modo migliore per riassumere la R1 è dire che è una R6 più veloce, più potente e più frenata, ma su scale molto più alte che richiedono anche una forma fisica migliore.

Muy interesante:  Come farsi recapitare pacco ebay per ritiro dal corriere

Qual è la Yamaha più veloce?

9 – Yamaha R1 YZF

Il marchio giapponese ha già lanciato sette versioni diverse di questo modello che, con i suoi 297 km/h, è una delle moto più veloci al mondo.

Yamaha r6 prezzo

La categoria Supersport del motociclismo è praticamente dominata da Yamaha, tuttavia, con l’annuncio che nel 2022 parteciperanno anche l’italiana Ducati e l’inglese Triumph, la casa giapponese non ha avuto altra scelta che perfezionare il suo modello più iconico e lanciare due versioni super tecnologiche, la R6 Race e la R6 GYTR.

Vale la pena ricordare che il motore a quattro cilindri da 599 cc, con cilindri forgiati e valvole in titanio, non poteva adattarsi alle normative ambientali Euro 5, per cui è stato costretto ad abbandonare le strade; tuttavia, la velocità e le prestazioni sono così elevate che è diventato uno dei preferiti nelle competizioni su pista, per cui la creazione di macchine elettronicamente avanzate ne fa un successo commerciale.

Per quanto riguarda il resto della ciclistica, le moto sono dotate di sospensioni regolabili KYB di tipo R1 da 43 mm e di ammortizzatore posteriore, entrambi tarati per la massima precisione in curva. Dischi anteriori Brembo ad attacco radiale da 330 mm (2) e dischi posteriori da 220 mm (2) su cerchi da 17″.

Muy interesante:  Come si confeziona busta per corriere tnt

Yamaha r6 prezzo messico

In un weekend imbattibile, in cui l’emozione e la competizione serrata sono state presenti in ogni momento sul circuito MotorLand Aragon, Francisco Morales e Carlos Valle hanno portato a termine due grandi prestazioni che li hanno portati a vincere le loro gare e a conquistare i titoli di Campioni Yamaha R1 Cup e Yamaha R6 Cup 2022.

Con cinque gare già disputate, la Yamaha R1&R6 Cup è arrivata questo fine settimana al MotorLand Aragón con cinque dei sei titoli in palio ancora da decidere. Nelle strutture sempre spettacolari della pista aragonese e con condizioni meteorologiche molto buone per tutto il fine settimana, ad eccezione del venerdì quando il forte vento ha caratterizzato la giornata, tutti i piloti e le squadre hanno lavorato duramente per lottare per le migliori posizioni.

La prima delle battaglie si è svolta sabato, giornata dedicata a decidere le griglie di partenza per le due gare di domenica. Nella Yamaha R1 Cup è stato Juan Blanquez ad aggiudicarsi la pole di Extreme Motor, mentre Rafa Urenda ha conquistato la pole di Racing Dreams. La wild card irlandese Thomas O’Grady ha conquistato la Termorace Pole, dimostrando un alto livello di prestazioni alla sua prima apparizione nel campionato. Nella Yamaha R6 Cup è stato Joan Santos a conquistare la pole di Termorace, mentre Roberto Solana ed Evann Pendrill hanno conquistato la pole di Racing Dreams e quella di Extreme Motor. Samuel Loves, in sella alla sua Wild Card, ha sfruttato al meglio la sua Yamaha R6 e i suoi pneumatici Michelin per ottenere tempi molto veloci, che gli sono valsi il quinto posto nella giornata di sabato.

Muy interesante:  Come far correre aloy in horizon zero down

Moto r6 yamaha

Il circuito di Cartagena ospiterà nel weekend dell’11 e 12 luglio il prossimo appuntamento della Yamaha R6 Cup, uno dei monomarca di maggior successo nel nostro Paese grazie all’ottima organizzazione, ai premi e ai costi contenuti.

Se volete mettere alla prova le vostre capacità in un weekend di vera competizione con sessioni di qualificazione e gare, e possedete una Yamaha R6 dal 2008 al 2020, non potete perdere questa opportunità. La quota di iscrizione alla wildcard per il prossimo evento di Cartagena (11 e 12 luglio) è di soli 130 euro e comprende:

Inoltre, i partecipanti dovranno pagare altri 175 euro di iscrizione alla federazione per poter partecipare alle sessioni di prove cronometrate del sabato (due manche), alle qualifiche della Pole R6 Cup e, infine, al warm-up e alla gara della domenica. Sarà inoltre necessario avere una licenza federale in corso di validità, annuale o di tre giorni (potete verificare con la vostra federazione regionale).