Come essere più veloci a correre

Come correre più velocemente come un flash
La chiave è sapere esattamente cosa cambiare nella propria routine di allenamento. Per chi si allena per una corsa di 5 km, potrebbe essere necessario concentrarsi sulla velocità, mentre per chi si allena per una maratona o una mezza maratona, o per completare una distanza più lunga di quella a cui è abituato, la forza e la resistenza saranno i punti più importanti. Tuttavia, a prescindere dalla distanza di gara, l’ottimizzazione di tutti e tre gli aspetti – velocità, forza e resistenza – genererà prestazioni migliori per quasi tutti i corridori.
Fortunatamente, esistono diversi studi che sono stati condotti per guidare l’allenamento nel tentativo di correre più velocemente, più forte e più a lungo. Implementando regolarmente alcuni di questi aspetti nell’allenamento, è probabile che si possa notare un miglioramento delle prestazioni. È inoltre importante considerare le capacità e le debolezze di ciascun corridore, in modo che ognuno sappia su quale aspetto concentrarsi.
A volte, alcuni maratoneti si concentrano maggiormente sulla distanza e trascurano la velocità, non pensando che una sola sessione di intervalli veloci e/o allenamenti pliometrici alla settimana possa generare buoni risultati a lungo termine.
Esercizi per correre più velocemente a calcio
Lunghezza del passo. La lunghezza della falcata può influenzare la velocità con cui ci si stacca da terra durante la corsa. Le falcate più corte consentono di controllare il ritmo con cui si tocca il suolo e ci si spinge. Pertanto, passi più brevi e più frequenti contribuiranno ad aumentare la velocità della corsa.
Mantenere una tecnica di sprint corretta. Una corretta meccanica di corsa è la versione più sofisticata della tecnica di corsa. Per correre alla massima velocità con la massima efficienza, è necessario mantenere una buona postura della parte superiore del corpo (con la colonna vertebrale dritta e solo una leggera inclinazione in avanti), mantenendo il collo e le spalle rilassati. Evitate di tendere il resto del corpo e mantenete le mani e le dita sciolte. Sappiate che una cattiva forma di corsa può non solo rallentare, ma anche aumentare il rischio di lesioni.
Correre sulle palle dei piedi. Per migliorare le prestazioni di sprint, lavorare per spingere la punta dei piedi (piuttosto che il tallone) non appena ci si alza da terra.
Come correre più velocemente e avere resistenza
Questo articolo è stato scritto da Francisco Gomez. Francisco Gomez è l’allenatore capo della FIT Potato Gym, una palestra di allenamento fondata nel 2001 nella Bay Area di San Francisco. Francisco è un ex corridore agonista che aiuta gli atleti di resistenza ad allenarsi per le grandi maratone come quella di Boston. È specializzato nella riabilitazione degli infortuni, nella flessibilità, nell’allenamento per la maratona e nel senior fitness. È laureato in nutrizione e fisiologia dell’esercizio fisico e nello sport della corsa.
Questo articolo è stato scritto da Francisco Gomez. Francisco Gomez è l’allenatore capo della FIT Potato Gym, una palestra di allenamento fondata nel 2001 nella Bay Area di San Francisco. Francisco è un ex corridore agonista che aiuta gli atleti di resistenza ad allenarsi per le grandi maratone come quella di Boston. È specializzato nella riabilitazione degli infortuni, nella flessibilità, nell’allenamento per la maratona e nel senior fitness. È laureato in nutrizione e fisiologia dell’esercizio fisico e nello sport della corsa. Questo articolo è stato visualizzato 362 389 volte.
Come correre più velocemente senza stancarsi
Ho citato diversi consigli su come iniziare a correre da zero senza alcun rischio. Vi ho anche aiutato a trovare il momento migliore per andare a correre, una delle preoccupazioni più comuni quando arriva il maltempo, per esempio. Se siete già nel pieno delle attività, probabilmente vi state ponendo l’altra grande domanda: come si fa a correre più velocemente e a migliorare la resistenza?
Nei miei esercizi di corsa incorporo lavori di forza e di salto con la corda, oltre a esercizi di tecnica di corsa, che sono essenziali per migliorare. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, il lavoro di forza è fondamentale per migliorare la composizione muscolare, ma anche per evitare il rischio di lesioni.
Se state iniziando a correre e volete partire bene per guadagnare gradualmente velocità, non ossessionatevi con le sessioni di allenamento giornaliere. Il corpo ha bisogno di recuperare e se non recuperate bene da una sessione di allenamento, non sarete in grado di fare la sessione successiva in buone condizioni. A lungo termine è molto meglio uscire a correre meno giorni, con una corretta pianificazione dei carichi di allenamento, piuttosto che uscire tutti i giorni e sottoporre il corpo a un carico eccessivo che può portare a un infortunio.