Come è stampato il corriere della sera

Il commercio
La foto di Alonso che festeggia la vittoria, con la quale si è portato in testa al mondiale, appare anche sulla prima pagina di giornali generalisti come il “Corriere della Sera”, che scrive che la vittoria è stata un mix di “un pilota fantastico e una strategia perfetta”.
“Il dominio della Red Bull è storia”, dicono in Germania In Germania, i media sottolineano la “sorpresa” della vittoria di Fernando Alonso, la delusione del pilota tedesco Sebastian Vettel e il caos causato dalla pioggia in gara.
E continua a dire se è una brava persona. Non so se la gente voglia guardare lo spettacolo della F1 o sposare Alonso. Non mi interessa se è una persona buona o cattiva, è un grande pilota, il resto, se si sposa o meno o se è simpatico o stupido non mi interessa. Grande pilota, grande spettacolo.
Il quotidiano La Repubblica
Massimo Franco, analista del “Corriere della Sera”, membro dell’Institute for Strategic Studies di Londra e autore di diversi libri, ha espresso in “Herrera en COPE” la sua preoccupazione per il ruolo che l’Europa sta giocando in questa crisi del coronavirus.
A questo proposito, Franco afferma che durante questa crisi “abbiamo visto che alcuni Paesi come gli Stati Uniti e l’Inghilterra hanno una classe politica peggiore di quanto immaginassimo”. L’ignoranza del potere è pericolosa per i cittadini, abbiamo bisogno di persone competenti.
Corriere della sera in inglese
Tutto ciò si traduce spesso in una lunga lista di suggerimenti al Presidente degli Stati Uniti affinché si astenga dall’intervenire. Così, mentre la stampa statunitense e la sua cugina inglese si caratterizzano per la loro vicinanza al realismo e al pragmatismo, la stampa italiana si distingue per l’uso sfrenato dell’intuizione senza prove, per il sensazionalismo (che ha certamente aumentato la sua diffusione e i suoi lettori) e per le sue tendenze moraleggianti. Insomma, come ha sottolineato Ostellino sul “Corriere della Sera”, a causa di ritardi, assenze e carenze nella comprensione della natura degli eventi.
In un momento in cui ogni iniziativa politica, diplomatica, economica o militare comporta sempre dei costi, a volte incalcolabili, i media sono chiamati ad analizzare la realtà fattuale, come avrebbe richiesto Machiavelli, e che l’odierna cultura ideologica italiana dimostra troppo spesso di non conoscere. I critici fanno riferimento ad altri comportamenti non meno devianti da parte dei comunicatori. Ad esempio, ha preso corpo l’ipotesi che gli angloamericani si stessero preparando a bombardare indiscriminatamente popolazioni islamiche disarmate e, di conseguenza, si è raccomandato con veemenza di non farlo, senza però considerare o accertare se tali intenzioni esistessero o meno. Un’altra saga ricorrente è quella di lamentarsi del fatto che gli americani e i loro alleati non parlano la stessa lingua in un mondo libero e in società aperte e frammentate come quelle occidentali.
La Repubblica del Perù
Questo toccante racconto della vita di una delle firme più prestigiose del giornalismo mondiale è stato un successo editoriale in Italia, dove sono state vendute finora più di un milione di copie.Quando, nel marzo 2004, Tiziano Terzani, malato terminale, vede avvicinarsi la fine della sua vita, decide di incontrare il figlio Folco per avere con lui alcune preziose conversazioni sulla vita che ha condotto. Accettando il suo destino con la serenità di chi ha frequentato per gran parte della sua vita le filosofie orientali, Terzani rievoca gli eventi che hanno segnato la sua vita e quella della sua famiglia.Nato da un’umile famiglia fiorentina all’alba della seconda guerra mondiale, Tiziano Terzani vuole trasmettere al figlio la sua insaziabile curiosità per il mondo e i suoi abitanti. Sfidando il destino che la sua estrazione sociale gli riservava, decise di diventare giornalista e di viaggiare instancabilmente per il nostro pianeta. La maggior parte degli eventi decisivi del turbolento XX secolo si sono svolti davanti ai suoi occhi impegnati: la guerra fredda, la Cina maoista, l’apartheid sudafricano o la guerra del Vietnam sono solo alcuni degli eventi che hanno segnato la traiettoria di quest’uomo straordinario. Per saperne di più