Come creare un associazione sportiva

Come creare un’associazione sportiva in Messico

Creare un club sportivo è molto più facile di quanto si pensi. È vero che ci sono diversi passi da fare, ma la realtà è che chiunque può creare un club sportivo, se sa come farlo e se ha l’aiuto necessario.

Ma prima di tutto, credo sia importante sapere esattamente cosa sia un club. Molte persone confondono un club con un’associazione o un’azienda. Qui vi forniamo le chiavi per distinguerli.

A questo proposito, è bene sapere che esistono diversi tipi di club. Affinché possiate scegliere il tipo più adatto a voi, ecco le caratteristiche di ciascuno di essi. In seguito, vi illustrerò i passi necessari per creare una società sportiva e vi fornirò il link per registrarvi direttamente online nella vostra Comunità autonoma.

La legge 10/1990 del 15 ottobre sullo sport stabilisce le norme statali sulle società sportive; esistono anche norme regionali in ogni Comunità autonoma. I club possono essere società di base, elementari o sportive.

Che cos’è un’associazione sportiva locale?

Sono costituiti da persone che condividono l’interesse e l’impegno a sviluppare uno sport secondo le linee guida del lavoro e della partecipazione, collegate a organi direttivi il cui scopo è la pratica dello sport secondo determinati regolamenti.

Muy interesante:  Quali sono gli sport in ambiente naturale

Come si costituisce un’associazione sportiva in Venezuela?

Sono costituiti da federazioni sportive, club sportivi, federazioni sportive regionali, allenatori, atleti, arbitri, giudici e altri collaboratori legati allo sport.

Obiettivi di un’associazione sportiva

Il segretario del club redige un verbale di ogni riunione (dell’Assemblea generale o del Consiglio direttivo), indicando la data, l’ora e il luogo della riunione, i partecipanti e le risoluzioni adottate. Il verbale deve essere firmato dal segretario con l’approvazione del presidente.

La creazione di una società sportiva richiede l’accordo di tre o più persone fisiche o giuridiche che si impegnano a promuovere o praticare modalità sportive ufficialmente riconosciute, adottano uno statuto che approvano e nominano i membri provvisori del consiglio di amministrazione o dell’organo di rappresentanza.

L’accordo è definito nell’Atto costitutivo o documento di costituzione, che include tutti questi punti. Con la firma dell’atto costitutivo, l’associazione acquisisce la personalità giuridica e la piena capacità di agire.

Statuto dell’associazione sportiva

In realtà non è usuale mescolare i due ambiti, quello culturale e quello sportivo, in un’associazione, che di solito hanno obiettivi specializzati, ma non è così raro in entità il cui ambito di lavoro è un quartiere, una città o una regione, e in cui questi due ambiti sono obiettivi abituali per rinvigorire i giovani o la popolazione di quell’area.

Muy interesante:  Che canale è fox sport

Suggerisco la creazione di un’associazione culturale e che all’interno delle sue attività culturali o “interculturali” sia presente il tema dello sport come strumento di integrazione e di avvicinamento all’altro; questo funziona bene nei luoghi in cui ci sono due o più gruppi di persone di diversa provenienza o visione del mondo.

Tuttavia, è necessario tenere conto del fatto che se gli sport che si intende praticare non sono “ricreativi”. D’altra parte, se gli sport che intendete praticare non sono “ricreativi”, come giochi popolari o altro, e sono Sport Ufficiali che hanno una propria Federazione e intendete partecipare a competizioni ufficiali, dovete tenere conto che le Asturie, come tutte le comunità, hanno una propria Legge sullo Sport (LEGGE 2/1994, DEL 29 DICEMBRE), dello Sport – BOPA Nº 10 (14-01-1995) – e il proprio Registro delle Entità Sportive del Principato delle Asturie (Titolo V della Legge), diverso e indipendente dal Registro Generale delle Associazioni del Principato, dove potevano essere iscritti tutti i tipi di associazioni, ECCETTO LE ASSOCIAZIONI SPORTIVE.

Come creare una federazione sportiva

Gli Statuti sono le regole fondamentali per il funzionamento di un’Associazione e, pur non avendo il carattere di norma giuridica, sono vincolanti per i soci, in quanto si sono volontariamente sottoposti ad essi al momento dell’adesione all’Associazione.

Muy interesante:  Quale orologio sportivo comprare

Lo Statuto può inoltre contenere qualsiasi altra disposizione e condizione lecita che i promotori ritengano opportuna, purché non sia in contrasto con la legge e non contraddica i principi su cui si fonda l’Associazione. Allo stesso modo, gli Statuti possono essere sviluppati da regolamenti interni per disciplinare tutti quegli aspetti del funzionamento dell’Associazione a cui si vuole dare maggiore sviluppo [Statuti modello].

Prima di procedere alla registrazione, è consigliabile verificare che non vi siano altre associazioni già registrate con lo stesso nome. A tal fine, è possibile accedere all’archivio dei nomi disponibile sul sito web del Ministero dell’Interno: Consultazione dell’archivio dei nomi.

Si consiglia vivamente di fare 4 copie originali dell’atto costitutivo e dello statuto durante il processo di registrazione. Due di queste saranno necessarie per presentarle al registro, un’altra sarà presentata alle autorità fiscali nel caso di richiesta del CIF provvisorio, e la quarta copia dovrà essere conservata dall’associazione fino a quando il registro non riceverà una risposta. Non appena riceveremo la risposta di corretta registrazione, il registro ci restituirà una copia timbrata, che sarà quella da utilizzare da quel momento in poi.