Come correre veloce per 1km

Come essere più veloci e agili

Anche se si tratta di una gara breve, in cui a priori si potrebbe pensare di non dover sviluppare la resistenza, la base aerobica è fondamentale per migliorare le prestazioni nei 1000 metri. Ci aiuta a migliorare la capacità di recupero tra una serie e l’altra e tra una sessione e l’altra, il che è essenziale quando si pratica un allenamento ad alta intensità. Inoltre, ci permette di aumentare il carico di allenamento, in modo da migliorare ulteriormente.

L’intensità dei 1000 metri è molto elevata, leggermente superiore al tasso di consumo massimo di ossigeno VO2max (per questo motivo una parte importante delle nostre sessioni di allenamento dovrebbe essere svolta vicino a questa percentuale di sforzo). Un errore molto comune è quello di arrivare agli eventi senza sapere come dosare la pista perché non abbiamo allenato i ritmi specifici.

Quanto meglio riusciamo a sopportare ritmi elevati, tanto più facile sarà correre a ritmi più lenti. Con meno sforzo e più a lungo. È molto interessante includere serie di alta intensità e breve durata. Per poterli fare, è essenziale avere una buona base di allenamento. Uno sforzo eccessivo può portare a lesioni se non siamo ben preparati.

Quanto tempo ci vuole per correre 1 km?

La differenza tra ritmo medio e lento dipende da ciascun corridore, ma se la velocità massima di corsa è di 5 minuti al chilometro, un ritmo medio non dovrebbe superare i 6 minuti al chilometro e un ritmo lento non più di 6’30″/km.

Muy interesante:  Per quanti km puo correre un uomo di 50 anni

Come si può correre più velocemente?

Allenamento della forza

Una o due (meglio due) sessioni di allenamento della forza alla settimana vi permetteranno di migliorare le vostre prestazioni di corsa a tutte le andature, anche le più veloci.

Come correre più velocemente come un flash

Probabilmente vi sarà capitato che, correndo, arriviate a un punto in cui non riuscite più ad andare avanti, il che ovviamente vi porta a chiedervi “perché mi sono stancato così in fretta? Che siate veterani o principianti, ci sono alcuni motivi che influiscono sempre sulle vostre prestazioni, come l’età, il peso, la motivazione, il modo in cui fate i passi quando correte, ecc…

Per sapere come respirare in modo da non stancarsi durante la corsa, la prima cosa a cui bisogna prestare attenzione è la frequenza respiratoria. Si sa che quando si inspira e si espira l’aria si ossigena il flusso sanguigno, quindi farlo in modo scorretto può influire sulle prestazioni.

La cosa giusta da fare è utilizzare una respirazione completa, nota anche come respirazione diaframmatica, inspirando ed espirando sempre dal naso per evitare l’iperventilazione, la fatica o il temuto flatus del corridore.

Muy interesante:  Quanti km corre un uomo

Per questo motivo le tecniche di respirazione più efficaci per il jogging sono quelle che prevedono un rapporto tra respirazione e passi: una frequenza di 2:2 significa fare due passi (piede destro e piede sinistro) durante l’inspirazione e altri due passi durante l’espirazione.

Come correre più velocemente senza stancarsi

Probabilmente vi sarà capitato che, correndo, arriviate a un punto in cui non riuscite più ad andare avanti, il che ovviamente vi porta a chiedervi “perché mi sono stancato così in fretta? Che siate veterani o principianti, ci sono alcuni motivi che influiscono sempre sulle vostre prestazioni, come l’età, il peso, la motivazione, il modo in cui fate i passi durante la corsa, ecc…

Per sapere come respirare in modo da non stancarsi durante la corsa, la prima cosa a cui bisogna prestare attenzione è la frequenza respiratoria. Si sa che quando si inspira e si espira l’aria si ossigena il flusso sanguigno, quindi farlo in modo scorretto può influire sulle prestazioni.

La cosa giusta da fare è utilizzare una respirazione completa, nota anche come respirazione diaframmatica, inspirando ed espirando sempre dal naso per evitare l’iperventilazione, la fatica o il temuto flatus del corridore.

Per questo motivo le tecniche di respirazione più efficaci per il jogging sono quelle che prevedono un rapporto tra respirazione e passi: una frequenza di 2:2 significa fare due passi (piede destro e piede sinistro) durante l’inspirazione e altri due passi durante l’espirazione.

Muy interesante:  Quanti km h corre usain bolt

Come correre più velocemente nel calcio

La chiave è sapere esattamente cosa cambiare nella propria routine di allenamento. Per chi si allena per una corsa di 5 km, potrebbe essere necessario concentrarsi sulla velocità, mentre per chi si allena per una maratona o una mezza maratona, o per completare una distanza più lunga di quella a cui è abituato, la forza e la resistenza saranno i punti più importanti. Tuttavia, a prescindere dalla distanza di gara, l’ottimizzazione di tutti e tre gli aspetti – velocità, forza e resistenza – genererà prestazioni migliori per quasi tutti i corridori.

Fortunatamente, esistono diversi studi che sono stati condotti per guidare l’allenamento nel tentativo di correre più velocemente, più forte e più a lungo. Implementando regolarmente alcuni di questi aspetti nell’allenamento, è probabile che si possa notare un miglioramento delle prestazioni. È inoltre importante considerare le capacità e le debolezze di ciascun corridore, in modo che ognuno sappia su quale aspetto concentrarsi.

A volte, alcuni maratoneti si concentrano maggiormente sulla distanza e trascurano la velocità, non pensando che una sola sessione di intervalli veloci e/o allenamenti pliometrici alla settimana possa generare buoni risultati a lungo termine.