Come correre per allenarsi a calcetto

Esercizi per diventare più veloci

Riscaldatevi per cinque-dieci minuti prima di qualsiasi allenamento. Questo tipo di cardio viene eseguito a un’intensità talmente bassa da non interferire con la sessione di allenamento. Può e deve essere fatto prima di una sessione di allenamento con i pesi o di una corsa.

Quando si sollevano pesi prima di correre, si esauriscono le scorte di glicogeno. Questo significa che i livelli di energia possono essere più bassi durante la corsa, ma anche che il corpo è costretto ad attingere alle riserve di grasso. Questo aiuta a massimizzare la perdita di grasso.

Detto questo, la corsa è utile anche per la perdita di peso. Soprattutto una lunga corsa a ritmo lento combinata con una corsa a intervalli ad alta intensità (HIIT). La corsa cardiovascolare si svolge nella zona di frequenza cardiaca aerobica “brucia-grassi”, dove il corpo brucia i grassi come combustibile. Anche se lentamente.

È meglio combinarla con la corsa anaerobica, perché fa bruciare più calorie totali. La corsa anaerobica consiste nel correre all’80% o più della frequenza cardiaca massima. Si svolge in assenza di ossigeno, il che significa che il corpo può sostenerla solo per brevi periodi di tempo. Ciò è dovuto all’eccesso di consumo di ossigeno post-esercizio (EPOC), in cui il metabolismo è elevato fino a 24 ore dopo l’allenamento.

Muy interesante:  Come far correre aloy in horizon zero down

Come essere più agili nel calcio

Il modo in cui ci si allena per sviluppare la forma fisica deve essere appropriato per un calciatore. Ad esempio, se si è un giocatore di calcio, non si possono fare esercizi di un’altra attività, come il tennis. Gli esercizi da fare devono essere adeguati all’attività che si intende svolgere.

Man mano che si esce dalla zona di comfort con esercizi più impegnativi, il corpo si adatta di nuovo. Arriverà un momento in cui vi sentirete a vostro agio e sarete in grado di eseguire quegli esercizi che prima vi sembravano difficili in modo molto più semplice.

Tutti vogliono progredire molto rapidamente nel processo di sviluppo della resistenza, ma non è consigliabile sovraccaricare il corpo con troppi esercizi. Prendete un giorno di riposo ogni volta che è necessario per recuperare, per evitare lesioni o affaticamento muscolare.

Oltre alla resistenza aerobica, possiamo contare anche sulla resistenza anaerobica, che dà la possibilità di correre con potenza o di ripetere alcuni movimenti ad alta intensità per un certo tempo, soprattutto negli ultimi minuti, quando è più difficile mantenere la prestazione.

Muy interesante:  Come correre 180 passi al minuto

Come allenare un bambino a correre

Prima di iniziare la pratica sportiva, il riscaldamento è d’obbligo. In questo modo, il corpo è pronto a correre, lottare e combattere per ogni pallone. Il mancato riscaldamento può essere causa di infortuni.

Lo stretching deve essere aggiunto al riscaldamento, subito dopo il primo riscaldamento. Questo dovrebbe essere fatto con tutto il corpo, concentrandosi sulle articolazioni più importanti. Caviglie, ginocchia, fianchi e spalle.

Per migliorare la resistenza fisica è necessario allenare la corsa. Le partite durano 90 minuti e la mancanza di resistenza aerobica fa perdere minuti e protagonismo. Anche lo sviluppo della velocità è importante, quindi una volta acquisita la resistenza è bene lavorare su questo aspetto.

Le ginocchia sono fondamentali per il fisico. Aiutano a colpire forte, a cambiare ritmo, a girare, a controllare e molto altro ancora. Sono anche i più danneggiati in termini di lesioni gravi, soprattutto nelle donne, dove è dimostrato che si verificano molte più rotture del legamento crociato.

Muy interesante:  Come far correre aloy in horizon zero down

Come allenarsi per giocare a calcio

Poi si palleggia semplicemente la palla tra i coni, lasciando che siano le superfici dei piedi a controllare la palla. Esercitarsi con tocchi rapidi della palla e guidarla intorno ai coni in uno schema ripetuto, con controllo e velocità.

Per iniziare, lanciare la palla contro il muro e controllarla con i piedi, riportandola al muro, e ripetere questa procedura finché non si riesce più a controllarla. Con la pratica e la dedizione a questo esercizio, la difficoltà diminuirà.

Questo dribbling condizionerà e migliorerà le vostre abilità di palleggio. La perforazione a cono consiste nell’allineare da sei a dieci coni a cinque metri di distanza l’uno dall’altro. Poi, con l’aiuto dell’interno dei piedi, far passare la palla attraverso i coni. Ripetere l’esercizio alternando l’esterno e l’interno. Fare un cerchio a destra, poi a sinistra e girare intorno ai coni.

Oppure, se volete un esercizio più semplice, iniziate dal cono uno, correte fino al cono due con la palla, tornate indietro e correte fino al cono uno, poi al cono tre, poi al cono uno, poi al cono quattro e così via. Riposare un minuto prima della serie successiva.