Come diventare un corridore più veloce

Uno dei maggiori problemi del mondo della corsa è che un’alta percentuale di corridori ha un’idea sbagliata dell’allenamento. Fare esercizio per più giorni non è sinonimo di correre più velocemente o di durare più a lungo senza affaticarsi.

Se volete aumentare il vostro ritmo di corsa per ottenere risultati migliori nei prossimi allenamenti e riuscire a battere il vostro record personale in ogni gara che disputate, dovete cambiare mentalità e iniziare ad abituarvi a una serie di abitudini. Volete sapere come correre più velocemente? Restate con noi e prendete nota!

Il fartlek è un tipo di allenamento basato su continui cambi di ritmo e velocità. Questi possono essere eseguiti ogni pochi minuti o chilometri senza che il corridore smetta di correre. Il grande vantaggio del fartlek è che, oltre a ottenere un notevole guadagno di velocità, si lavora anche sul volume di corsa, il che consente di sommare i chilometri.

L’essenza della serie consiste nel correre più volte una certa distanza a un ritmo elevato. Ogni volta che si percorre la distanza si chiama ripetizione e, a differenza dell’allenamento Fartlek, c’è un tempo di recupero. Ad esempio, un 6×100/60″ equivale a una serie di 6 ripetizioni di 100 metri ciascuna con 60 secondi di riposo tra le ripetizioni.

Muy interesante:  Come vedere corriere asos

Come correre più velocemente e avere resistenza

Si può diventare più veloci, un po’ alla volta, senza esaurirsi del tutto. Per vedere i progressi realistici verso un ritmo più veloce, provate alcuni dei seguenti suggerimenti. Se volete correre in modalità “bestia”, complimenti, provateli tutti.

Questo non significa che dovete perdere un minuto dal vostro tempo sul miglio in una notte. Un buon piano di allenamento migliorerà gradualmente la velocità attraverso una serie di esercizi (avete bisogno di aiuto? Consultate i programmi di allenamento sull’App Nike Run Club).

In generale, si dovrebbe concentrarsi sugli sprint (ad esempio, ripetizioni di 200m, 300m o 400m) solo a settimane alterne, afferma Jason Fitzgerald, preparatore atletico certificato negli Stati Uniti, Head Coach di Strength Running e conduttore del podcast The Strength Running. Questo tipo di esercizio è una delle parti più stressanti dell’allenamento, quindi è necessario più tempo per recuperare, spiega l’esperto. Nelle settimane in cui non si fanno sprint, Fitzgerald aggiunge che si possono fare intervalli più lunghi, come ripetizioni di 800 metri o di un chilometro, a quella velocità più dolce che permette di parlare, per migliorare ulteriormente la velocità e la resistenza.

Muy interesante:  Come si corrono i 400 metri

Cosa prendere per correre più velocemente

Ho citato diversi consigli su come iniziare a correre da zero senza alcun rischio. Vi ho anche aiutato a trovare il momento migliore per andare a correre, una delle preoccupazioni più comuni quando arriva il maltempo, per esempio. Se siete già nel pieno delle attività, probabilmente vi state ponendo l’altra grande domanda: come si fa a correre più velocemente e a migliorare la resistenza?

Nei miei esercizi di corsa incorporo lavori di forza e di salto con la corda, oltre a esercizi di tecnica di corsa, che sono essenziali per migliorare. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, il lavoro di forza è fondamentale per migliorare la composizione muscolare, ma anche per evitare il rischio di lesioni.

Se state iniziando a correre e volete partire bene per guadagnare gradualmente velocità, non ossessionatevi con le sessioni di allenamento giornaliere. Il corpo ha bisogno di recuperare e se non recuperate bene da una sessione di allenamento, non sarete in grado di fare la sessione successiva in buone condizioni. A lungo termine è molto meglio uscire a correre meno giorni, con una corretta pianificazione dei carichi di allenamento, piuttosto che uscire tutti i giorni e sottoporre il corpo a un carico eccessivo che può portare a un infortunio.

Muy interesante:  Come spedire con corriere e pagamento contrassegno

Come correre più velocemente per i bambini

Questo articolo è stato scritto da Francisco Gomez. Francisco Gomez è l’allenatore capo della FIT Potato Gym, una palestra di allenamento fondata nel 2001 nella Bay Area di San Francisco. Francisco è un ex corridore agonista che aiuta gli atleti di resistenza ad allenarsi per le grandi maratone come quella di Boston. È specializzato nella riabilitazione degli infortuni, nella flessibilità, nell’allenamento per la maratona e nel senior fitness. È laureato in nutrizione e fisiologia dell’esercizio fisico e nello sport della corsa.

Questo articolo è stato scritto da Francisco Gomez. Francisco Gomez è l’allenatore capo della FIT Potato Gym, una palestra di allenamento fondata nel 2001 nella Bay Area di San Francisco. Francisco è un ex corridore agonista che aiuta gli atleti di resistenza ad allenarsi per le grandi maratone come quella di Boston. È specializzato nella riabilitazione degli infortuni, nella flessibilità, nell’allenamento per la maratona e nel senior fitness. È laureato in nutrizione e fisiologia dell’esercizio fisico e nello sport della corsa. Questo articolo è stato visualizzato 362 573 volte.