Chi corre dietro a due lepri

Il cacciatore buono e la concorrenza cattiva cap. 3
Questo cacciatore di levrieri non immaginava che l’inciampo che ha fatto mentre stava per liberare i suoi levrieri sarebbe diventato virale sui social network. La registrazione mostra il momento in cui scorge la lepre che corre con i suoi levrieri e cade a terra dopo aver inciampato, facendo scoppiare il pubblico a ridere.
Il coniglio in questione è una rozza imitazione di un orsacchiotto nero a bordo di un’auto radiocomandata. Nella scena, girata in un campo di stoppie, uno dei protagonisti dà gas al veicolo telecomandato, guidandolo a tutta velocità attraverso il terreno. I cani, che aspettano pazientemente di essere liberati dal guinzaglio, non esitano a corrergli dietro, tra le risate del pubblico. Questo è il video.
Cosa dice la lepre?
Per il levriero, la lepre va a gennaio. Il taglialegna caccia e il cacciatore ottiene legna da ardere. La lepre in fuga e la donna in attesa. Alla lepre che se ne va, si attacca al letto.
Chi segue due lepri?
Significato:
Il buon cacciatore e la cattiva concorrenza manhwa
Per tutta la settimana è stata lanciata una proposta sulle reti sociali di FEG, che prevedeva che i fan e i follower collaborassero alla stesura di una lista di detti galgueros che conoscevano. I fan hanno risposto all’appello e hanno allegato al post le frasi che conoscevano.
Questi sono stati raccolti, insieme ad altri che sono apparsi in varie pubblicazioni e così abbiamo compilato questo interessante elenco di REFRANES GALGUEROS, che in definitiva non è altro che un’eredità che i nostri antenati ci hanno lasciato e che descrivono e disegnano molto bene, diversi aspetti del mondo del levriero come la lepre e le sue abitudini, la morfologia del levriero da campo o semplicemente le abitudini del levriero nell’arte della caccia.
Alcuni corrono dietro alla lepre e altri la raggiungono senza correre.
L’astuzia, la resistenza e l’intraprendenza di questa coraggiosa lepre di fronte ai suoi inseguitori le permettono di raggiungere il recinto delle lepri dopo un’emozionante corsa di oltre due minuti. Sarete sorpresi da uno dei trucchi della lepre per sfuggire ai suoi avversari.
L’abbiamo visto superare i cani tuffandosi nell’acqua, eseguire dribbling magistrali, compiere salti prodigiosi, arrampicarsi sui muri o usare la sua mimica per passare inosservato e, una volta persa l’attenzione dei cani, tornare sui suoi passi.
Nel corso di questa serie, si rifugia in una fossa scavata nel terreno come canale d’acqua. Il leporide sfugge così ai levrieri che lo inseguono a distanza ravvicinata. Con questo stratagemma, lascia tutti i cani con il naso all’insù mentre torna al prato attraverso un’altra parte del canale.
I cani, spronati dal loro padrone, sono di nuovo alle calcagna della coraggiosa lepre. È a questo punto che mostra la sua capacità di superare in dribbling qualsiasi levriero gli capiti a tiro. Alla fine riesce a raggiungere la stalla situata in una zona boscosa, depistando gli avversari.
Detto della lepre
Nell’ambiente del galgo è noto che la durata del confronto tra la coppia di levrieri e la lepre dipenderà dal luogo in cui ci troviamo. A parte le logiche eccezioni che confermano la regola, è stato dimostrato che i campionati che si svolgono da Madrid in giù, negli autodromi di Toledo, Badajoz e Siviglia, offrono sempre tempi medi di gara che superano a malapena il minuto, mentre i campionati di Avila e Valladolid di solito lo superano di gran lunga, arrivando anche a tre minuti.
T. G. Valencak; W. Arnold; F. Tataruch; T. Ruf. Alto contenuto di acidi grassi polinsaturi nei fosfolipidi muscolari di un corridore veloce, la lepre bruna europea (Lepus europaeus). Journal of Comparative Physiology B (2003) 173: 695-702.