A quale velocitá corre la ferrari

Ferrari laferrari prezzo
In un video pubblicato da AutoTopNL, è possibile ammirare una Ferrari 812 Superfast che corre a 351 km/h sulla famosa Autobahn in Germania. Se da un lato è sorprendente che l’auto viaggi a quella velocità, dall’altro colpisce il fatto che la Ferrari abbia già 165.080 km accumulati sul suo contachilometri, cosa molto rara da vedere in questo tipo di supercar.
Come dicevamo, AutoTopNL ha fatto girare la 812 Superfast sull’Autobahn a 351 km/h, ma la cosa sorprendente è che corre 11 km/h in più rispetto alla velocità massima ufficiale dichiarata dalla Ferrari, pari a 340 km/h.
Questo risultato è stato ottenuto grazie a un sistema di scarico modificato firmato da Novitec, che sostiene di dare alla Ferrari 51 CV e 24 Nm di coppia in più. Il motore V12 passa così da 789 a 840 CV e da 530 a 554 lb-ft di coppia.
Ferrari laferrari
La potenza dell’auto più veloce del mondo proviene da un motore V8 biturbo da 5,9 litri e 1.750 CV se alimentato a E85, o da 1.350 CV con carburante a 91 ottani. La vettura raggiungeva un peso di circa 2.750 libbre.
La seconda auto più veloce al mondo è la Bugatti Chiron Super Sport 300+. Il pilota britannico Andy Wallace ha raggiunto le 304 miglia orarie (489,24 km/h) al volante di questo modello in edizione limitata lo scorso agosto 2019, diventando la prima persona a superare la soglia delle 300 miglia orarie con un’auto di serie. Molti dei rivali di Bugatti sostengono di aver superato le 300 miglia orarie in diverse occasioni; invece di parlare, il costruttore francese si è recato sul circuito di prova di Ehra-Lessien, in Germania, e lo ha fatto.
In termini di velocità massima, Hennessey Performance Engineering sta superando la concorrenza. La Venom GT di Hennessey, che ha registrato il monumentale – ma non ufficiale – traguardo delle 270 miglia orarie nel 2014, è stata in cima a questa lista per un bel po’ di tempo. E Hennessey sfida ancora una volta le leggi della fisica.
Ferrari 812 superveloce velocità massima
Questo è il video di una persona, diciamo piuttosto irresponsabile, visto che il conducente di questa Ferrari LaFerrari raggiunge una velocità massima di 372 km/h su un’autostrada tedesca. Non diciamo irresponsabile per la cifra (assolutamente folle) che ha raggiunto con questa Ferrari, dato che le autostrade tedesche non hanno limiti di velocità (con alcune eccezioni dovute al traffico o alla pioggia) e si può correre alla velocità massima consentita dalla propria auto. Diciamo questo perché lo fa con una sola mano, mentre con l’altra tiene indubbiamente la telecamera (o il cellulare), che si muove parecchio nel corso del video.
Quanto corre una Ferrari di Formula 1
Il ritmo estremamente elevato delle vetture, guidate da piloti di talento che dimostrano la loro tenacia e abilità sui circuiti di tutto il mondo, è uno degli aspetti più accattivanti del Campionato del Mondo. Scelte della redazione
La velocità più alta mai raggiunta da un’auto di Formula 1 nella storia è di ben 378 chilometri orari. Il vertiginoso record è stato stabilito da Valtteri Bottas, a bordo di una Williams, nelle qualifiche del GP d’Europa 2016 in Azerbaigian.
È interessante notare che le due velocità più elevate nella storia della Formula 1 sono state raggiunte da un motore Mercedes: sia la McLaren di Montoya che la Williams di Bottas erano alimentate dallo stesso marchio, anche se il motore del finlandese è ibrido.
Le monoposto di Formula 1 hanno stabilito molti dei record di velocità del campionato mondiale di tutti gli sport. L’accelerazione delle auto è uno degli aspetti più sviluppati e, nel corso della storia, ha lasciato dietro di sé alcuni dati memorabili.