A che ora corrono le motogp oggi

Anello gemello motegi

La classe regina del motociclismo affronta il primo appuntamento del tour asiatico nel Paese del Sol Levante con il Gran Premio del Giappone. L’appuntamento orientale si preannuncia molto impegnativo, in quanto il circuito di Motegi è stato colpito dall’arrivo di un tifone che, nella giornata di sabato, ha reso difficile il rispetto del programma previsto.

Il modo migliore per seguire la gara di Motegi è stato Movistar+, il cui pacchetto motoristico offre contenuti su tempi, sessioni e dichiarazioni dei piloti di MotoGP, Moto2 e Moto3.

D’altra parte, un’altra opzione per seguire la gara in Giappone era il servizio di trasmissione ufficiale del campionato: Videopass. L’abbonamento costa 139,99 euro all’anno, ma si noti che i contenuti sono interamente in inglese.

Circuito internazionale sepa

Il Gran Premio delle Americhe del 2022, quarta prova del Campionato del Mondo di MotoGP, si terrà ad Austin, dove la MotoGP sarà molto aperta con tre vincitori diversi nelle prime tre gare. Marc Márquez tornerà ad Austin dopo aver saltato il GP d’Argentina a causa di problemi alla vista. Il Circuit of The Americas (Austin, Texas) sarà il palcoscenico del motociclismo questo primo fine settimana di aprile, tra venerdì 8 e domenica 10.

Muy interesante:  Con la pressione alta si puo correre

Nella classe regina, il pilota dell’Aprilia è attualmente l’unico leader con 45 punti, davanti a B.Binder della KTM, secondo con 38. Bastianini (Ducati) e Alex Rins (Suzuki) completano la top four con 37 punti. C’è quindi massima parità in vista del ritorno di Marc Márquez al GP delle Americhe del 2022, una delle sue gare migliori.

Guarda la motogp oggi

In Australia c’è stato un cambio di leader e ora Pecco Bagnaia non solo è in testa al Campionato del Mondo, ma in Malesia potrebbe diventare Campione del Mondo MotoGP. E il risultato di cui avrebbe bisogno per farlo non è così difficile come potrebbe sembrare, con il solo Fabio Quartararo che resiste a meno di una gara dalla fine.

La Ducati è la favorita per la vittoria in Malesia, perché è sempre più chiaro che ha la moto migliore della MotoGP. Una macchina quasi perfetta e insensibile, in grado di adattarsi a qualsiasi condizione. Ecco perché le possibilità di Bagnaia di vincere il titolo a Sepang sono piuttosto alte.

Muy interesante:  A correre si dimagrisce sedere

Basterebbe che il leader del Campionato del Mondo vincesse la gara in Malesia e che Fabio Quartararo mancasse il podio, cosa che è accaduta troppo spesso. Bagnaia ha ora quattordici punti di vantaggio sul francese e sarà campione se riuscirà a estendere il vantaggio a 25 punti, ma se non vincerà dovrà guardarsi dagli altri.

Ma se il tempo è ostile, ci sono altri nomi da tenere d’occhio. Il primo è Marc Márquez, che continua a fare passi da gigante e ha già debuttato sul podio della MotoGP 2022. Ma non dimentichiamo che le due gare bagnate di questa stagione sono state vinte dallo stesso pilota, Miguel Oliveira.

Circuito di Silverstone

Il Gran Premio di Argentina 2022, terzo appuntamento stagionale del Campionato mondiale di MotoGP, si svolgerà il 2 aprile, con la gara domenica 3 aprile dalle 17:00 per la Moto3, dalle 18:20 per la Moto2 e dalle 20:00 per la MotoGP. Sarà disponibile in diretta su DAZN e, se avete Movistar+, potrete seguire tutte le sessioni anche su DAZN 1 (numero 59).

Muy interesante:  A cosa serve correre sul tapirulan

Il Gran Premio avrà un programma più compresso del solito e si svolgerà solo tra sabato e domenica. A causa di due problemi distinti che hanno interessato due voli, il carico finale per l’Argentina arriverà nel Paese venerdì, su un volo contenente il carico per tutte le classi del Campionato del Mondo, costringendo a modificare il programma per tutte le classi e a cancellare la giornata di prove del primo giorno di gara (venerdì).

Per seguire la trasmissione del Gran Premio di Formula 1 dell’Arabia Saudita, sarà necessario essere registrati sulla piattaforma DAZN o avere un pacchetto Movistar+ contenente il canale DAZN 1 (Quadrante 59). Attraverso entrambi i canali sarà possibile seguire le tre sessioni di prove libere, le qualifiche e la gara delle tre categorie del Campionato del Mondo: Moto3, Moto2 e MotoGP.